Wes Anderson parla dei suoi anime preferiti

Wes Anderson, intervistato dal magazine online francese Konbini in una rubrica in cui i registi sono chiamati a discutere di alcuni dei loro film preferiti, ha parlato anche di quelli che sono i suoi due anime preferiti: la serie di Hideaki Anno Neon Genesis Evangelion e il lungometraggio di Isao Takahata Pioggia di ricordi (in originale Omohide poro poro).

Descrivendo ciò che lo affascina di più di questi due anime, Anderson ha paragonato Evangelion a una sorta di oggetto di culto: «Non farei fatica a immaginarmi qualcuno diventare talmente fanatico di Neon Genesis Evangelion da trarne una religione». Parlando invece di Pioggia di ricordi – forse il film più importante diretto da Isao Takahata, il co-fondatore dello Studio Ghibli morto nel 2018 – Anderson l’ha definito «molto toccante», oltre ad affermare che «lo Studio Ghibli è un tesoro per il cinema».

Di seguito, il video completo dell’intevento di Wes Anderson, con la parte in cui si parla di anime che si trova a partire dal minuto 19:12:

Wes Anderson è uno dei registi americani contemporanei più importanti nel campo del cinema d’autore, noto per il suo tocco surreale ironico e onirico. Attivo dalla metà degli anni Novanta, durante la sua prolifica carriera ha spaziato dal cinema indie al film d’animazione in stop motion, dirigendo lungometraggi come I Tenenbaum, Fantastic Mr. Fox, Grand Budapest Hotel, L’isola dei cani e il recente Asteroid City, che uscirà nelle sale cinematografiche il 14 settembre prossimo.

In Italia i film di Anderson sono disponibili in streaming su Disney+. Sia Neon Genesis Evangelion che Pioggia di ricordi si possono invece vedere in streaming su Netflix.

Leggi anche:

Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.