Una storia inedita di Federico Fellini diventa un fumetto

federico fellini napoli new york arancia studio

A trent’anni dalla morte di Federico Fellini, la media company Arancia Studio omaggia il regista di Amarcord, La dolce vita e trasformando in un graphic novel una sua storia inedita intitolata Napoli-New York.

La storia – realizzata come per molti altri film in collaborazione con lo scrittore e sceneggiatore Tullio Pinelli – rappresentò uno degli ultimi progetti ideati da Federico Fellini. A trasformarla in un fumetto è stato lo sceneggiatore francese Jean-David Morvan (autore della serie Sillage e collaboratore anche di Marvel Comics per una storia di Wolverine), in collaborazione con il giovane disegnatore Ste Tirasso (che negli ultimi anni ha lavorato per case editrici come Bao Publishing, Mondadori Ragazzi, DeAgostini e Il Castoro).

Napoli-New York trae ispirazione da eventi storici realmente accaduti nella Napoli del 1946, a seguito di uno dei bombardamenti aerei che devastarono la città durante la Seconda guerra mondiale. La protagonista è Celestina, una bambina messa a dura prova da un’esistenza complicata, che, vedendo la propria casa ridotta in rovina, decide di intraprendere un viaggio con Carmine, uno “scugnizzo” vispo e ingegnoso.

I due decidono di raggiungere per via nave New York, dove vive la sorella maggiore di Celestina, Agnese, insieme al marito americano. La loro vita però prenderà una svolta inaspettata quando incontreranno Joseph Garofalo, un ufficiale di marina che scoprirà i due giovani clandestini.

«Nel corso della mia carriera, ho dato vita a storie e universi, mi sono dedicato a biografie e adattamenti, ma mai mi era capitata l’occasione di trasformare in graphic novel una sceneggiatura pensata per il grande schermo, e tanto meno una che portasse la firma di un maestro come Fellini» ha dichiarato Jean-David Moran. «Il racconto prende vita tra due città: New York, che conosco molto bene, e Napoli, che ancora devo scoprire ma che ho in programma di visitare per immergermi completamente nel suo spirito, in modo dare da riuscire a trasmettere tutte le sensazioni apprese nel tessuto della mia sceneggiatura.»

Il graphic novel sarà pubblicato in vari Paesi nel corso del 2024. La casa di produzione Paco Cinematografica (La migliore offerta) è inoltre attualmente all’opera sull’adattamento cinematografico del soggetto di Federico Fellini e Tullio Pinelli, che sarà diretto dal regista premio Oscar Gabriele Salvatores e vedrà nel cast anche Pier Francesco Favino.

Fondata nel 2012, Arancia Studio è una media company, uno studio creativo e un’agenzia che si occupa di creare e sviluppare proprietà intellettuali e contenuti editoriali, con un importante focus su crossmedialità e transmedialità. Nel corso degli anni, Arancia Studio ha collaborato con colossi dell’editoria come The Walt Disney Company, DC Comics, Hachette, Image Comics, Dark Horse, Éditions Glénat, Éditions Soleil, Star Comics, Les Humanoïdes Associés, Panini Comics e realtà come Ubisoft e il Gruppo Ferrero.

Leggi anche:

Entra nel canale WhatsApp di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Telegram, Instagram, Facebook e Twitter.