Hiro Mashima ospite a Lucca Comics & Games 2023

fairy tail hiro mashima lucca comics 2023
Immagine da “Fairy Tail”

Il fumettista giapponese Hiro Mashima, autore di manga come Fairy Tail, Rave – The Groove Adventure ed Edens Zero, sarà tra gli ospiti internazionali di Lucca Comics & Games dall’1 al 4 novembre, in collaborazione con la casa editrice Star Comics. Per Hiro Mashima si tratta inoltre della prima partecipazione a un festival di fumetto italiano.

Durante Lucca Comics & Games 2023, Star Comics, da anni editore delle principali opere dell’autore, presenterà alcune novità pensate per l’occasione:

  • Rave – The Groove Adventure, manga d’esordio di Mashima pubblicato da Star Comics a partire da aprile 2004, sarà disponibile in una nuova edizione, il cui primo numero sarà distribuito anche in edizione variant cover a tiratura limitata.
  • Variant cover per i primi volumi di Fairy TailEdens Zero.
  • Uno Starter Pack di Edens Zer contenente i volumi da 1 a 4,
  • Mashima Hero’s, volume autoconclusivo che presenta un crossover che unisce i personaggi più amati delle tre serie principali dell’autore: RaveFairy Tail ed Edens Zero.

Nato nella prefettura di Nagano il 3 maggio 1977, nel 1998 Hiro Mashima vince la sessantesima edizione del premio per autori esordienti di Weekly Shonen Magazine, storica e prestigiosa rivista dell’editore Kodansha, con l’opera Magician. Debutta poi sul Magazine FRESH con il racconto autoconclusivo Bad Boys Song.

A 21 anni intraprende la sua prima serializzazione con Rave – The Groove Adventure, pubblicata su Weekly Shonen Magazine dal 1998 al 2005. Rave diventa un grande successo, ispirando una serie animata, videogame e merchandising vario, e facendo crescere la notorietà e la considerazione dell’autore.

Mashima ottiene la definitiva consacrazione con la sua seconda opera, Fairy Tail, realizzata sempre per Weekly Shonen Magazine dal 2006 al 2017. Fairy Tail diventa uno dei maggiori best seller in assoluto della rivista, superando i 72 milioni di vendite totali nel mondo. Attualmente è al lavoro sul battle-action fantascientifico Edens Zero, iniziato nel 2018 e attualmente giunto al ventiseiesimo volume. Da tutte le sue opere principali sono state tratte serie animate di successo e svariati prodotti transmediali.

Hiro Mashima è anche attivo nel design dei videogiochi, e ha realizzato una miniserie manga basata sul popolarissimo franchise Monster HunterMonster Hunter Orage. Recentemente l’editore Kodansha ha annunciato che a breve l’autore inizierà la sua quarta serializzazione, in contemporanea a Edens ZeroDead Rock, per la rivista mensile Monthly Shonen Magazine.

Fairy Tail è stato premiato come miglior manga shonen ai Kodansha Manga Awards del 2009. Mashima è stato inoltre insignito dell’International Spotlight Award agli Harvey Awards del 2017, e del Fauve Special Award al festival di Angoulême del 2018, dove gli sono stati anche dedicati una mostra e numerosi eventi. A luglio del 2021 ha incontrato il presidente della Repubblica francese Emmanuel Macron durante la visita in Giappone di quest’ultimo, che ha condiviso l’incontro sui suoi social.

Leggi anche: I biglietti di Lucca Comics 2023 sono in prevendita per un periodo limitato a prezzo scontato

Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.