L’anime di “One Piece” si prepara a un grande evento

one piece gear 5 rufy anime
Un’immagine dalla puntata di “One Piece” in cui Luffy raggiunge la Gear 5

Nell’anime di One Piece, tratto dall’omonimo manga di Eiichiro Oda, vedremo il protagonista Monkey D. Rufy (che nel cartone da qualche anno è chiamato con il suo nome originale, Luffy) trasformarsi nella forma Gear 5. L’evento accadrà nel prossimo episodio, il 1071, intitolato Luffy no Saikō Chiten Tōtatsu! “Gia Fifusu” (“Raggiunto l’apice di Luffy! ‘Gear 5’”), che andrà in onda in Giappone il 6 agosto (e in streaming sulla piattaforma online Crunchyroll in simulcast sottotitolato in italiano).

Gear 5 rappresenta la forma più potente che Luffy può assumere, in virtù del fatto di aver mangiato un frutto del diavolo (uno speciale frutto che nel mondo di One Piece dona vari tipi di poteri). Inizialmente si credeva che Luffy avesse ingerito uno dei frutti più comuni, il Gom Gom, che trasformava in gomma il corpo di chi lo mangiava, ma in realtà si trattava di un frutto molto più potente che permette a Luffy di trasformarsi nel guerriero leggendario Nika e di acquisirne i poteri.

Descritta da Luffy come «il pinnacolo di quello che sono in grado di fare» la Gear 5 fu introdotta nel manga nel capitolo 1044, Il guerriero della liberazione, pubblicato in Giappone nel marzo 2022 (in Italia su One Piece 103, Star Comics, gennaio 2023). In questa forma i capelli e i vestiti di Luffy diventano bianchi, gli occhi si illuminano di rosso e attorno al collo compaiono nuvole bianche, simili a quelle che già comparivano nella precedente trasformazione, Gear 4. Inoltre, il battito cardiaco assume un ritmo musicale che è stato descritto come «i tamburi della liberazione». Nella forma Gear 5, Luffy si può gonfiare a dismisura e sfruttare in modi inediti i suoi poteri elastici.

Per questa forma Oda ha tratto ispirazione dall’animazione definita rubber hose (“tubo di gomma”), tipica degli anni Venti e Trenta, in cui il corpo dei personaggi si muoveva come se fosse un tubo di gomma riempito d’aria – è uno stile che di recente è stato ripreso da produzioni citazioniste come il videogioco Cuphead.

Il fumettista non voleva che il manga, proprio in un momento di grande intensità narrativa come quello in cui debutta Gear 5 (lo scontro con il temutissimo Kaido, personaggio estremamente serio), prendesse una piega troppo seriosa, e così si inventò questo design ancora più cartoonesco e grottesco del solito, in cui le mosse che può compiere Luffy sembrano uscite da un cartone di Tom & Jerry.

I fan attendono da tempo di vedere come sarà resa in animazione questa forma di Luffy, essendo visivamente particolare e bizzarra. Anche se quello di Gear 5 non è davvero un esordio, dato che era apparsa brevemente nel lungometraggio One Piece Film: Red del 2022.

Di seguito, il teaser trailer dell’episodio di One Piece in cui Monkey D. Luffy si trasformerà nella forma Gear 5:

Leggi anche:

Entra nel canale WhatsApp di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Telegram, Instagram, Facebook e Twitter.