
Corso di recitazione (Coconino Press). È il nuovo graphic novel di Nick Drnaso, uno dei giovani talenti più interessanti del fumetto americano, nonché il primo fumettista a essere stato candidato al prestigioso premio letterario Man Booker Prize grazie al suo secondo libro, Sabrina. Le vicende di questo nuovo fumetto ruotano attorno a un gruppo di persone – tutte estranee fra loro – che frequentano lezioni di recitazione. Con il tempo il legame tra gli attori diventerà più profondo, e il confine tra vita reale e immaginazione sfumerà sempre di più. Qui ci sono le prime pagine da leggere in anteprima.
(acquista online)
Predator 1 (Panini Comics). Prima uscita di una nuova serie a fumetti di Predator, scritta da Ed Brisson (Uncanny X-Men) e disegnata da Kev Walker (Doctor Strange). La storia, che è in continuità con quella raccontata nei film del franchise, ha per protagonista una ragazza di nome Theta che vuole uccidere un Predator per vendicare la morte della propria famiglia, avvenuta quando lei era ancora una bambina. Qui ci sono un po’ di info e alcune immagini in anteprima.
(acquista online)
Anna (Rulez). Nel suo graphic novel d’esordio la fumettista tedesca Mia Oberländer racconta le storie di tre donne che appartengono a generazioni diverse ma che portano lo stesso nome: Anna. Una di loro ha un problema: a causa della sua altezza inusuale, viene presa costantemente di mira dai suoi compaesani, provando imbarazzo e disagio.
(acquista online)
Gigantis 1 (Star Comics). Gen è uno studente delle superiori che abita sull’isola di Tsushima insieme alla madre e alla sorella malata. Il ragazzo vive una vita pacifica fino al momento in cui un essere mostruoso giunge sull’isola, divorando e assimilando ogni altra forma di vita e dando origine a grotteschi conglomerati di corpi. Toccherà a Gen sconfiggere la creatura e riportare la pace sull’isola. Testi di Takayuki Yamamoto, disegni di Kenichi Tachibana.
(acquista online)
The War of Greedy Witches 1 (J-Pop). Primo capitolo di un manga scritto da Homura Kawamoto e disegnato da Makoto Shiozuka che ha per protagoniste 32 figure femminili dell’antichità, da Giovanna d’Arco a Cleopatra, da Tomoe Gozen a Maria Antonietta. Soprannominate “streghe”, queste dovranno affrontarsi come guerriere in un torneo all’ultimo sangue: solo una di loro potrà sopravvivere, e a lei sarà esaudito un qualsiasi desiderio.
(acquista online)
Piccolo grande eroe Machine Boy (saldaPress). Irma Kniivila (ai testi) e Tri Vuong (ai disegni) firmano un racconto che unisce fantascienza e arti marziali, prodotto da Skybound per la sua collana young adult. Quando Machine Boy cade dal cielo e atterra nella città di Mega 416 è ancora un freddo robot alieno privo di personalità. Poi però Nonno Karate riesce a fermarlo attivando il suo cuore sintetico e dandogli un nome. Da quel momento, che stia combattendo contro insetti giganti nel seminterrato della scuola o preparando il sugo per gli spaghetti, Machine Boy sarà sempre pronto ad aiutare il prossimo.
(acquista online)
Le mirabolanti avventure dei sette orsi nani 1 – Riccioli d’oro e i sette orsi nani (Logos Edizioni). Prima uscita di una riedizione integrale dei fumetti umoristici di Émile Bravo (autore di Spirou – La speranza, nonostante tutto) incentrati sulle fiabe classiche. Con il modo di fare stralunato dei “sette orsi nani”, l’autore francese rilegge in chiave farsesca i più famosi racconti per bambini della tradizione occidentale.
(acquista online)
Tutti i fumetti in uscita di questa settimana
Leggi anche: I biglietti di Lucca Comics 2023 sono in prevendita per un periodo limitato a prezzo scontato
Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.