Radar. 9 fumetti da non perdere usciti questa settimana

Una selezione di alcuni dei fumetti pubblicati in settimana, che secondo noi meritano la vostra attenzione.

radar fumetti settimana altor moebius

Altor – L’integrale 1 (Alessandro Editore). Primo volume (di 2 previsti) dell’edizione integrale di una saga fantasy scritta da Moebius e disegnata da Marc Bati tra la fine degli anni Ottanta e i primi Duemila, finora solo parzialmente edita in Italia più di 30 anni fa. Pensata per i lettori più giovani, Altor ha per protagonista un elfo maldestro che, insieme a un fedele amico mago, causa involontariamente gravi danni alla Terra, mettendo a dura prova il sistema di protezione del pianeta.
(acquista online)

Qual è il posto più lontano da qui? 1 (Bao Publishing). È il fumetto con cui Matthew Rosenberg (ai testi) e Tyler Boss (ai disegni) tornano sugli scaffali delle librerie italiane, a quattro anni di distanza da Quattro ragazzini entrano in una banca (ne avevamo parlato qui). Questa nuova storia è ambientata in un mondo post-apocalittico dove il potere è conteso da bande di ragazzini. Quando la giovane Sid sparisce, la sua gang (che si è stabilita in un negozio di dischi abbandonato) farà di tutto per riportarla a casa. Qui ci sono le prime pagine da leggere in anteprima.
(acquista online)

Il Pellegrino delle Stelle (Editoriale Cosmo). La riedizione di uno dei fumetti più noti di Carlos Trillo ed Enrique Breccia. Nel Diciottesimo secolo, di ritorno dalle colonie inglesi, un veliero britannico solca l’oceano con un prezioso carico. Nel bel mezzo di un ammutinamento esso sarà però risucchiato da un’immensa voragine in mare aperto. Gli uomini rimasti a bordo, il capitano Conrad e due marinai, finiranno così in un’altra dimensione.
(acquista online)

Hinterhof. La mia vita da mistress (Fandango). Sadomasochismo e scoperta di sé sono i temi cardine di questo graphic novel scritto da Mikkel Sommer e disegnato da Anna Rakhmanko. Dasa Hink, la protagonista, è una donna come tante, che conduce una vita normale con il progetto di comprare una casa tutta sua. Dopo essersi trasferita a Berlino, però, decide di dare un taglio al passato, reinventandosi musicista, regista, performer e mistress.
(acquista online)

Skip & Loafer 1 (J-Pop). Arriva in Italia il fumetto che ha vinto l’ultimo Premio Kodansha nella categoria “miglior manga”, un seinen (manga per lettori maturi) con protagonista Mitsumi Iwakura, una ragazza che decide di lasciare la propria città di origine per trasferirsi a Tokyo. Il suo sogno è di frequentare l’università per entrare in politica e cambiare il destino del Giappone, tuttavia, complice la sua ingenuità, finisce per trovarsi in grossi guai. Testi e disegni di Misaki Takamatsu.
(acquista online)

L’ultimo contratto (saldaPress). Lo sceneggiatore Ed Brisson (Sheltered, Ghost Rider) e il disegnatore Lisandro Estherren (Redneck, Nightmare Country) firmano un noir con protagonista un anziano killer che deve proteggere un ragazzo dalla vendetta di alcuni pericolosi criminali.
(acquista online)

Yomi No Tsugai 1 (Panini Comics). È il primo numero del nuovo manga di Hiromu Arakawa, l’autrice di Fullmetal Alchemist. Si tratta di un fantasy che racconta le vicissitudini di due gemelli, Yuru e Asa, che vivono in un villaggio sperduto nei boschi. Il primo è un cacciatore, la seconda vive misteriosamente imprigionata. I due si ritroveranno all’improvviso coinvolti in un assalto al villaggio operato da uomini soprannominati “draghi”.
(acquista online)

Batman di Scott Snyder e Greg Capullo 2 (Panini Comics). A quasi un anno di distanza dall’uscita del primo volume, si conclude la raccolta integrale del ciclo di Batman scritto da Scott Snyder e disegnato da Greg Capullo a partire dal 2011. Oltre 1.000 pagine di fumetto dedicate al Cavaliere Oscuro, in una delle sue versioni più acclamate degli ultimi anni.
(acquista online)

Kijin Gahoh (Hikari). Una nuova antologia di storie brevi di Shintaro Kago dai contenuti estremi e disturbanti: «Racconti grotteschi e surreali che passano da una ragazza che collezione tutto quello che tocca il ragazzo di cui è innamorata, a un uomo che conserva un album fotografico di tutte le donne che gli hanno praticato una fellatio e uno che raccoglie parti del corpo della fidanzata scomparsa, per arrivare a descrivere un mondo dove tagliarsi la pancia è diventata l’ultima moda tra le studentesse e raccontare di un Babbo Natale che terrorizza le persone inondandole di regali indesiderati», recita la sinossi dell’editore.
(acquista online)

Tutti i fumetti in uscita di questa settimana

Leggi anche: Il fumetto che conteneva tutto l’Internet

Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.