ATTENZIONE: QUESTO ARTICOLO CONTIENE SPOILER

Come succede spesso per film e serie tv Marvel, anche Secret Invasion è un prodotto a sé, fruibile da chiunque, ma allo stesso tempo un tassello incastonabile all’interno di un mosaico più ampio, quello del Marvel Cinematic Universe. Così, nonostante alcune trame della serie siano state chiuse con l’episodio finale, alcune sono state lasciate volutamente aperte, portando a diversi interrogativi – per il momento – privi di risposta, e per i quali bisognerà aspettare i prossimi prodotti televisivi e cinematografici dei Marvel Studios.
Dove rivedremo ora Nick Fury?
Questa è la risposta più facile: Nick Fury (interpretato come sempre da Samuel L. Jackson) riapparirà in The Marvels, film diretto da Nia DaCosta in uscita a novembre (a meno che non venga rinviato al 2024 a causa dello sciopero degli attori attualmente in corso a Hollywood). Con lui ci sarà probabilmente anche sua moglie Varra (Charlayne Woodard), visto il finale dell’ultimo episodio di Secret Invasion.
Lo stesso Nick Fury ha anticipato uno dei temi del film, dicendo che sta tornando sulla stazione spaziale del S.A.B.E.R. – posta in orbita intorno alla Terra – perché i Kree vogliono negoziare la pace con gli Skrull (che è un po’ come dire che gli israeliani vogliono negoziare la pace con i palestinesi, ma Fury deve aver sorvolato sulla questione).
I Kree sono gli alieni guerrafondai che hanno esordito in Captain Marvel del 2019 e che avranno un ruolo centrale anche in The Marvels. A quanto pare, la “cattiva” principale del film sarà infatti Dar-Benn (di cui abbiamo scritto qui), che appartiene proprio a questa specie aliena.
Da quanto tempo era stato rapito Rhodey?
Come scoperto nel finale di Secret Invasion, il vero James “Rhodey” Rhodes (Don Cheadle) era imprigionato nella base di Nuova Skrullos, di fianco a Everett K. Ross (Martin Freeman). Quando quest’ultimo gli chiede da quanto tempo fosse lì, Rhodey non gli risponde, però ci fornisce indirettamente un paio di indizi. Una volta messo a terra, l’uomo non riesce infatti a camminare e inoltre ha indosso un camice da ospedale.
E allora si potrebbe pensare che Rhodes sia stato rapito dagli Skrull in seguito agli eventi di Captain America: Civil War del 2016, in cui perse l’uso delle gambe nello scontro fra la fazione guidata da Capitan America e quella al seguito di Iron Man. Questo vorrebbe dire che il War Machine di Infinity War ed Endgame era uno Skrull e che il vero Rhodey ancora non sa della morte di Tony Stark.
Del resto, il boss dei Marvel Studios Kevin Feige aveva già anticipato alcune settimane fa che Rhodey era in realtà uno Skrull da un bel po’ di tempo, dato che questa svolta narrativa era stata decisa da diversi anni.
Per l’esatta risposta alla domanda in ogni caso dovremo aspettare un bel po’: questa trama sarà probabilmente ripresa solo in Armor Wars, che non ha ancora una data di uscita, ma che potrebbe essere distribuito non prima del 2026. Il film dovrebbe avere per protagonista proprio James Rhodes ed essere incentrato su una guerra per le armature di Tony Stark, utilizzate in modo improprio.
È possibile però che vedremo il personaggio il personaggio di War Machine già prima, nella serie tv Ironheart con protagonista Riri Williams (Dominique Thorne), la ragazza vista in Black Panther: Wakanda Forever dello scorso anno. In ogni caso, questa serie – che dovrebbe arrivare su Disney+ nel corso del 2024 – rappresenterà una sorta di prologo ad Armor Wars.
G’iah rappresenterà un problema?
Dopo essere diventata una Super-Skrull nell’episodio finale di Secret Invasion, G’iah (Emilia Clarke) è entrata in possesso dei super poteri dei seguenti personaggi del Marvel Cinematic Universe: Capitan America, Hulk, Black Panther, Thor, Capitan Marvel, Drax, Mantis, Gamora, Groot, Thanos, Proxima Midnight, Corvus Glaive, Cull Obsidian, Ebony Maw, Outrider, Chitauri, Korg, Valchiria, Winter Soldier, Bestia di Ghiaccio e Ghost.
Insomma, partendo dal fatto che Captain Marvel era considerata la super eroina più potente dell’MCU e che ai suoi poteri G’iah ha aggiunto quelli di tutti gli altri (compresi Hulk, Thor e Thanos!), siamo davanti a un essere che probabilmente sarà molto difficile da gestire dagli sceneggiatori, eufemisticamente parlando.
Intanto il personaggio si è alleato suo malgrado con Sonya Falsworth (Olivia Colman), che pare essere diventata la nuova Nick Fury della Terra. I Marvel Studios non hanno ancora annunciato quando rivedremo i due personaggi, ma è possibile che saranno in qualche modo presenti in The Marvels. Oppure potremmo rivederli nel 2024 in Captain America: Brave New World, che dovrebbe avere qualche risvolto da spy story.
Dove proseguirà la guerra contro gli Skrull?
Nel finale di Secret Invasion, il presidente degli Stati Uniti Ritson (Dermot Mulroney) dichiara guerra al milione di Skrull nascosti sulla Terra – meno i tanti sterminati nel corso della serie tv – e a tutti gli altri alieni presenti sul nostro pianeta. Non è chiaro però dove potrà portare questa sottotrama, visto che il film The Marvels (in uscita a novembre) sembra più incentrato sui Kree che sugli Skrull e dovrebbe essere ambientato soprattutto nello spazio.
Ritson, inoltre, lascerà presto il posto di presidente degli Stati Uniti del Marvel Cinematic Universe a Thaddeus “Thunderbolt” Ross (interpretato da Harrison Ford), come sappiamo dalle anticipazioni riguardanti il film Captain America: Brave New World, in uscita nel 2024. Del resto, nel corso dell’ultimo episodio di Secret Invasion, anche lo stesso Fury fa intendere a Ritson che non riuscirà a farsi rieleggere.
In mancanza di ulteriori indicazioni, le ipotesi più probabili per la collocazione futura di questa sottotrama sono proprio il nuovo film di Capitan America oppure Thunderbolts, entrambi previsti per il 2024. A meno che non si voglia fantasticare e rimandare il tutto al film dei Fantastici Quattro (del resto gli Skrull nei fumetti nacquero come avversari di questo gruppo) o a una seconda stagione di Secret Invasion.
Quello nel finale è Quicksilver o no?
Nel finale di Secret Invasion, G’iah guida un gruppo di soldati in una specie di bunker a liberare centinaia di individui che erano stati rapiti e sostituiti dagli Skrull. Un fotogramma si sofferma in particolare sul volto di uno di questi, che – come hanno fatto notare molti in rete – assomiglia molto a Evan Peters, ovvero l’attore che ha interpretato Pietro Maximoff/Quicksilver nei film degli X-Men di 20th Century Fox e Ralph Bohner nella serie tv dei Marvel Studios WandaVision.
Alla fine della serie, quest’ultimo era stato liberato dall’influenza della strega Agatha Harkness, dopo aver interpretato il fratello di Wanda Maximoff, alias Scarlet Witch. Se si fosse trattato davvero di lui, però, l’attore probabilmente sarebbe stato accreditato, mentre il suo nome non appare da nessuna parte (nemmeno su IMDB), anche a giorni di distanza dalla fine di Secret Invasion. Quindi, insomma, mi verrebbe da liquidare la faccenda come una semplice chiacchiera da social network.
Ci sarà una seconda stagione di Secret Invasion?
Per il momento non è ancora stata annunciata, ma se dovessi scommettere qualcosa punterei sul “no”. Non tanto perché non ci sia materiale su cui lavorare, anzi. Quanto perché Bob Iger – attuale amministratore delegato di The Walt Disney Company – ha deciso di ridurre al minimo le produzioni Marvel, e Secret Invasion non è stata accolta tanto bene da critica e spettatori.
Innanzitutto è l’unica serie dei Marvel Studios con un punteggio negativo su Rotten Tomatoes e non è nemmeno entrata nella Top 10 di Nielsen delle serie più viste in streaming. Tra i primi episodi delle varie serie Marvel, inoltre, Secret Invasion ha totalizzato più spettatori solo rispetto a Ms. Marvel, nonostante un appeal decisamente superiore a molte altre.
Lo showrunner della serie, Ari Selman, aveva però lasciato aperta la porta per una seconda stagione, in un’intervista di alcune settimane fa: «Quando sarà finita, spero che vi sentirete sazi e completi. E, come la Marvel sa fare in modo eccellente, ci si sentirà come se si possa andare in questa direzione. Nick Fury è vivo e continua a combattere, non credo che questo sia uno spoiler. Ci sono personaggi che non sono più con noi e altri che sopravvivono per un’altra sfida. Mi piacerebbe che questa sfida diventasse la seconda stagione».
Leggi anche:
- Il nuovo trailer di “The Marvels”
- Wolverine col costume giallo e blu in un’immagine di “Deadpool 3”
- 5 cose dall’episodio 6 di “Secret Invasion”, spiegate
Entra nel canale WhatsApp di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Telegram, Instagram, Facebook e Twitter.