ATTENZIONE: QUESTO ARTICOLO CONTIENE SPOILER PER X-MEN: HELLFIRE GALA (2023)

Marvel Comics ha nuovamente cambiato le sorti degli X-Men in una delle storie più sanguinarie degli ultimi anni. Sulle pagine dell’albo speciale Hellfire Gala (in italiano Gala infernale, un evento estivo che si ripete ogni anno dal 2021), scritto da Gerry Duggan per i disegni di Adam Kubert, Luciano Vecchio, Matteo Lolli, Russell Dauterman, Javier Pina, R.B. Silva, Joshua Cassara, Kris Anka e Pepe Larraz, pubblicato negli Stati Uniti lo scorso 26 luglio, le cose hanno infatti preso una piega drastica: ORCHIS, un’organizzazione umana che odia i mutanti, ha attaccato Krakoa uccidendo alcuni degli X-Men più potenti e costringendo la razza mutante a lasciare la Terra per sempre o morire.
In seguito all’attacco, Charles Xavier si arrende e viene costretto a richiamare psichicamente tutti i mutanti della Terra per farli teletrasportare, ma viene ingannato: i portali di Krakoa sono infatti stati manomessi da ORCHIS e così i mutanti trasportati vengono presumibilmente uccisi.

Gli X-Men sono quindi stati – ancora un volta – decimati. Tra le principali perdite troviamo: l’Uomo Ghiaccio, Jean Grey, Omega Man, Mystica, Destiny, l’entità collettiva nota come i Cinque (Tempus, Proteus, Hope Summers, Elixir e Palle d’Oro), la quasi totalità della nuova squadra degli X-Men che doveva debuttare al Gala infernale (Cannonball, Juggernaut, Jubilee, Dazzler, Frenzy e Prodigy).
Alla fine, dei circa 250.000 mutanti che facevano parte di Krakoa, gli unici sopravvissuti al momento noti sono: un piccolo gruppo capitanato da Emma Frost che comprende Talon, Sync, Aurora, Katherine Pryde e Ms. Marvel, oltre che Kingpin, anch’esso presente al Gala infernale; alcuni mutanti che attualmente si trovavano isolatati come Wolverine e Ciclope; Firestar, che sta facendo il doppiogioco all’interno di ORCHIS; Xavier, Rogue, Sinistro e Bestia.

A questo punto non è chiaro quale sarà il destino della gran parte dei mutanti teletrasportati. Anche perché è possibile che ORCHIS non li abbia uccisi ma trasferiti in un altro luogo. Gli eventi di Hellfire Gala saranno comunque affrontati nei prossimi numeri delle varie testate dedicate agli X-Men.
Leggi anche:
- Il nuovo fumetto horror di Batman
- 6 domande rimaste aperte dopo il finale di “Secret Invasion”
- C’è un nuovo Venom
Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.