ATTENZIONE: QUESTO ARTICOLO CONTIENE SPOILER PER THE AMAZING SPIDER-MAN 28

In Amazing Spider-Man 28 vediamo entrare in azione le nuove braccia del Dottor Octopus, intenzionato a vendicarsi di Spider-Man e Norman Osborn.
Nello scorso numero, mentre Peter era in lutto per la morte di Ms. Marvel, il Dottor Octopus aveva costruito una nuova versione dei suoi arti robotici in cui aveva iniettato un siero composto da nanoparticelle contenenti il suo segnale cerebrale: «Una coscienza in formato blockchain» in cui ogni tentacolo si stacca in blocchetti ricomponibili e dotati di intelligenza: gli Ocktoidi.
Cosa succede nell’albo

J. Jonah Jameson porta le vecchie braccia morenti di Doc Ock da Peter, che accetta di aggiustarle, aiutato da Norman. Doc Ock, intanto, spiega a Kraven il Cacciatore che le sue nuove braccia sono «pura aggressività per alimentare la vendetta».
Jonah racconta a Peter che le braccia di Ock sono diventate una specie di animaletto adottivo per lui, e quindi è in pensiero per la loro incolumità. Mentre completano le riparazioni, Norman e Peter si accorgono che le braccia erano un inconsapevole cavallo di Troia che serviva a Octopus per trovare Spider-Man e Goblin.
Il criminale fa irruzione nella sede della Oscorp e, dopo aver messo fuori gioco Spider-Man, si avventa su Gold Goblin, incapace di reagire a causa dell’hackeraggio che Doc Ock ha messo a segno ai danni della sua armatura. «Non credere che mi sia dimenticato cosa mi hai portato via», dice Doc Ock a Norman. «Immagina cosa porterò via io a te.»
Appunti sparsi

All’inizio dell’albo, Doc Ock ringrazia Kraven per avergli dato l’elemento che gli serviva per completare la sua vendetta. Si tratta di una delle bombe ragno contenenti nano-ragni senzienti che provengono dal nuovo costume di Spider-Man, quello progettato insieme a Norman Osborn. È grazie a quell’oggetto che Doc Ock è riuscito a hackerare la tuta di Goblin.
Kraven aveva sottratto la bomba ragno a Spider-Man durante uno scontro raccontato nella storia breve Hunting Bait, scritta da Zeb Wells e disegnata da Patrick Gleason, pubblicata a maggio nell’ambito dell’iniziativa Free Comic Book Day, che ogni anno negli Stati Uniti, il primo sabato di maggio, da oltre vent’anni, regala fumetti con storie inedite per attrarre nuovi lettori (lo facciamo anche noi in Italia dal 2016, ha iniziato Panini Comics e poi si sono aggiunte Sergio Bonelli Editore, Bao Publishing, saldaPress ed Edizioni Star Comics).
Norman Osborn e Otto Octavius non è che si siano mai frequentati tanto nei fumetti. Anzi, spesso, nonostante avessero un nemico comune, si sono intralciati i piani a vicenda. Il dialogo alla fine dell’albo è un probabile riferimento a come si è conclusa la vicenda di Superior Spider-Man. Qualche anno fa, infatti, la coscienza di Doc Ock è finita nel corpo di Peter e per un po’ Otto ha agito nei panni di Spider-Man, uno Spider-Man scapestrato e genialoide che “ha fatto anche cose buone”.
Poi però, proprio per colpa di Goblin, Otto ha visto tutti i suoi conseguimenti da eroe venire distrutti, lasciando infine che Peter tornasse a prendere possesso del suo corpo. Insomma, Otto vede in Norman il responsabile della fine di quello che è stato probabilmente il periodo più bello della sua vita. Peccato che quello che abbiamo di fronte ora sia un nuovo Norman desideroso di ravvedersi.
Dai, come albo questo Amazing Spider-Man 28 ci sta, e devo dire che questa nuova caratterizzazione dei tentacoli come animaletto domestico e quasi disneyano mi convince. Totale mio momento di fan fiction o “se io fossi l’autore farei così”: se Wells ci dovesse investire del tempo, facendoci andare a cuore il personaggio (simpatico ma non fastidioso, comico ma non assurdo), poi potrebbe ucciderlo e giocarsela con una bella scena strappalacrime che farebbe sembrare l’inizio di Up uno sbadiglio digitale. Un po’ come quando muore il Tappeto di Aladdin, mio momentaneo trauma d’infanzia, solo che qui c’è la concreta possibilità che non sia affatto momentaneo, quel trauma.
Leggi tutti gli articoli sul rilancio di Spider-Man
Leggi anche: “Gang War”, il nuovo evento a fumetti di Marvel Comics
Entra nel canale WhatsApp di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Telegram, Instagram, Facebook e Twitter.