Bao Publishing ha annunciato i nuovi fumetti previsti in uscita a partire da ottobre 2023.

IL SERGENTE IMMORTALE
di Joe Kelly e Ken Niimura
408 pagine – 16 x 24 cm
B/N, brossurato
€ 24,00
Cosa succede se un poliziotto ormai prossimo alla pensione riceve un indizio fondamentale su un vecchio caso che non gli aveva dato pace per l’intera carriera? Jim Sargent, onesto poliziotto della vecchia scuola, dovrà mettersi in viaggio insieme a suo figlio per cercare di risolvere quel mistero, dando vita così a un viaggio on the road che porta con sé il sapore della vendetta e di un rapporto padre-figlio ancora tutto da scoprire. Dopo il grande successo di I Kill Giants, classico imprescindibile del catalogo BAO Publishing, Joe Kelly e Ken Niimura tornano a distanza di anni con Il sergente immortale, un titolo attesissimo che promette di eguagliare il successo del precedente.

ENCICLOPAEDIA CALCAREA
di Zerocalcare
288 pagine – 15 x 21 cm
colori, brossura olandese
€ 22,00
Se è vero che l’universo si espande, l’universo narrativo di Zerocalcare non è certo da meno! Con una produzione a fumetti sconfinata e ben due serie animate per Netflix, i luoghi, i personaggi e le situazioni di uno degli autori più amati a livello mondiale necessitavano di un’enciclopedia tutta loro! Ecco allora l’Enciclopaedia Calcarea, un elenco ragionato dei personaggi più iconici del suo mondo, arricchito da una lunga intervista che si dipana lungo tutto il libro insieme a disegni e tavole per ogni voce! Un oggetto preziosissimo, una bussola imprescindibile per i suoi fan della prima ora e per quelli che lo han- no scoperto da poco, per chi conosce già a memoria i suoi libri e per chi ha bisogno di un’enciclopedia da consultare all’occorrenza.

SONO UNA TESTA DI PANDA
di Giacomo Bevilacqua
208 pagine – 17 x 23 cm
colori, cartonato
€ 23,00
C’è chi lo conosce per le strisce umoristiche A Panda piace, chi ha iniziato a leggere i suoi graphic novel (Il suono del mondo a memoria, Troppo facile amarti in vacanza e Metamorphosis) e ne è rimasto folgorato. Ma c’è un’altra incarnazione della poliedricità di Giacomo Keison Bevilacqua: quella di Testa di Panda, alter ego dell’autore stesso che, indossando una maschera di panda, si concede a riflessioni più serie e profonde come quelle sulla paternità. A metà tra un graphic novel e le dolcissime strisce umoristiche, Sono una testa di panda mostra tutta la sincerità e il cuore di un autore che si diverte a indossare una maschera per mettersi completamente a nudo.

IO SONO IL LORO SILENZIO
di Jordi Lafebre
120 pagine – 21 x 28 cm
colori, cartonato
€ 22,00
Jordi Lafebre è un autore unico nel suo genere: disegnatore capace di far innamorare chi già legge i fumetti e chi ancora non li conosce, con Nonostante tutto ha dimostrato di possedere anche una scrittura profonda e delicata, al punto da rendere questo graphic novel uno dei titoli più venduti del catalogo BAO Publishing. Questa volta, dando prova di una versatilità fuori dal comune, si cimenta come autore completo con un thriller sentimentale la cui protagonista, una donna dal passato misterioso, si ritrova invischiata in vicende più grandi di lei. Un intreccio avvin- cente e ricco di colpi di scena che si snoda attraverso il racconto di emozioni che hanno reso Jordi Lafebre una vera e propria super- star del Fumetto mondiale.

SAGA 11
di Brian K. Vaughan e Fiona Staples
152 pagine – 16 x 24 cm
colori, brossurato
€ 17,00
Se con il decimo volume Brian Vaughan e Fiona Staples hanno re-introdotto l’universo narrativo di una delle serie più amate di sempre, con questo numero undici gli autori di Saga alzano l’asticella spingendo sull’acceleratore e portando l’improbabile famiglia di Alana e Hazel verso nuovi confini. Sullo sfondo, l’insensata guerra tra due lune continua a generare nemici e mercenari che danno loro la caccia nella speranza di catturare quella che ormai è diventata un simbolo di speranza per un intero universo. Un volume che conferma l’incredibile affiatamento di uno dei team artistici più amati di sempre e consacra Saga come la serie che è impossibile non leggere.

GLI ORCHI-DEI – LA PRIMOGENITA
di Hubert e Bertrand Gatignol
160 pagine – 21 x 27 cm
bicromia, cartonato
€ 22,00
Con il quarto volume dell’acclamata serie Gli Orchi-Dei si conclude il ciclo narrativo sulla dinastia dei giganti immaginata da Hubert e Gatignol. La Primogenita porta perfettamente a compimento uno dei lavori più personali e apprezzati del compianto sceneggiatore, con i monumentali disegni di Bertrand Gatignol. Il rinnovato interesse per le opere dello scrittore, unito a un finale epico e ricco di colpi di scena, fanno di questa storia un successo assicurato.
Tutti i fumetti in uscita di questa settimana
Leggi anche:
- Il Marvel Cinematic Universe non è più quello di una volta
- È morto il fumettista Saverio Tenuta
- Le prime immagini del rilancio di Daredevil
Entra nel canale WhatsApp di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Telegram, Instagram, Facebook e Twitter.