
Big Girls del fumettista statunitense Jason Howard è una rilettura in salsa americana del filone kaiju, in cui una serie di ragazze, tra cui la protagonista Ember, diventano delle gigantesse alte novanta metri e si scontrano contro mostri giganti che devastano le città.
La serie, pubblicata originariamente negli Stati Uniti da Image Comics in sei albi, è tradotta in italiano da saldaPress, che la propone in un volume unico – brossurato, 16,8 x 25,6 cm, 144 pagine a colori al prezzo di 15,90 euro –, distribuito in fumetteria e libreria dal 4 agosto 2023, e acquistabile anche online.
Di seguito, la sinossi diffusa dall’editore e le prime 10 pagine in anteprima:
Ember è una ragazza come ce ne sono molte: ama leggere, scrive poesie e… no, non sogna l’uomo della sua vita. Perché, nel mondo in cui vive Ember, gli uomini si sono trasformati in giganteschi mostri assetati di sangue che devastano le città! Ma anche Ember – insieme ad altre ragazze come lei – può trasformarsi e diventare alta novanta metri per combattere quelle violente creature e impedire loro di seminare morte e distruzione. Con questo fulminante presupposto narrativo, inizia Big girls, un’originale rilettura del genere tokusatsu (cioè, scontri tra mostri giganti, in stile Godzilla) firmata dalla star del fumetto USA Jason Howard (Trees, Cemetery Beach, Wolf-Man). Azione, mostri, ironia in un graphic novel che gioca in modo intelligente e spettacolare con il concetto di girl power per farci scoprire cosa succede quando cominciamo a vedere gli altri come mostri. In un mondo in cui gli uomini si sono trasformati in mostri giganteschi, alle donne non resta che combattere!










Tutti i fumetti in uscita di questa settimana
Leggi anche:
- Non si sa più quando uscirà “Spider-Man: Beyond the Spider-Verse”
- Gli X-Men affrontano un nuovo massacro mutante
- “Shin Masked Rider”. Tutto l’amore di Hideaki Anno per il tokusatsu
Entra nel canale WhatsApp di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Telegram, Instagram, Facebook e Twitter.