ATTENZIONE: QUESTO ARTICOLO CONTIENE SPOILER

Il finale di Secret Invasion – la più recente serie tv creata dai Marvel Studios per Disney+ – ci ha consegnato una sorpresa. La Skrull G’iah, interpretata da Emilia Clarke, è diventata probabilmente l’essere più potente del Marvel Cinematic Universe.
Nel corso dell’ultimo episodio della serie, la ragazza si è sottoposta infatti a un esperimento che l’ha trasformata in una Super-Skrull e ora possiede i super poteri di diversi personaggi del Marvel Cinematic Universe il cui DNA era stato raccolto da Nick Fury, alcuni anche parecchio potenti.
Ci sono gli Avengers Capitan America, Hulk, Black Panther, Thor e Capitan Marvel. I Guardiani della Galassia Drax, Mantis, Gamora e Groot. Thanos e i suoi sgherri Proxima Midnight, Corvus Glaive, Cull Obsidian e Ebony Maw (ovvero tutto l’Ordine Nero), oltre che gli Outrider e i Chitauri. Infinite Korg e Valchiria (entrambi alleati di Thor), Winter Soldier, la Bestia di Ghiaccio dei film di Thor e Ghost, vista in Ant-Man and the Wasp.
Insomma, partendo dal fatto che Captain Marvel era considerata la super eroina più potente dell’MCU e che ai suoi poteri G’iah ha aggiunto quelli di individui come Hulk, Thor e Thanos, siamo davanti a un essere che probabilmente sarà molto difficile da gestire dagli sceneggiatori, eufemisticamente parlando. Tanto che qualcuno ha persino scritto che «il finale di Secret Invasion ha maledetto il Marvel Cinematic Universe per sempre».
Ali Selim, autore e regista di Secret Invasion, ha raccontato di aver avuto il benestare direttamente da Kevin Feige – il capo dei Marvel Studios – per poter procedere con tale situazione: «È cominciata con Kevin Feige che ci ha detto: “Tutti i superpoteri sono ammessi. Divertitevi”. E poi abbiamo fatto lo storyboard. Ci chiedevamo: “Quale super potere arriverà ora?”».
Il regista non sa che cosa ci sia in programma per il personaggio e a quali risvolti potrà portare tale situazione, ma crede che «non solo i suoi super poteri, ma anche la sua intesa con la Sonya di Olivia Colman abbiano un grande potenziale per portare a qualcosa di tosto, in quanto entrambe donne forti che vanno avanti». Secret Invasion si è infatti conclusa con G’iah che ha accettato l’offerta di Sonya Falsworth – ora a capo dei servizi segreti britannici – di lavorare per lei.
Qualcuno – come Vansh Mehra di ComingSoon.net – ipotizza però che le capacità acquisite da G’iah in Secret Invasion potrebbero non avere la stessa potenza delle controparti originarie. Il giornalista fa notare inoltre come la ragazza riesca a uccidere l’altro Super-Skrull Gravik, dotato dei suoi stessi poteri, compreso quello di guarire in fretta dalle ferite: «La morte di Gravik ha dimostrato che, anche se G’iah ha capacità rigenerative, può essere uccisa se i suoi organi vitali vengono danneggiati o se un buco le attraversa il corpo».
Su ComicBook.com fanno notare invece un possibile buco di trama riguardante il prossimo film dei Marvel Studios, The Marvels, in uscita a novembre: «Per quanto ne sappiamo in base a ciò che è stato mostrato nel Marvel Cinematic Universe, i poteri di Carol Danvers e il suo legame con tutto ciò che è quantistico sono un punto importante della trama del sequel di Captain Marvel. Sono i suoi poteri a causare lo scambio di posto tra lei e Kamala Khan (Iman Vellani). Ciò significa che, se G’iah ha gli stessi poteri – e dovrebbe averli, visto che li ha ottenuti dal DNA della Danvers – anche lei si scambierà di posto con Khan e Danvers».
Leggi anche:
- 6 domande rimaste aperte dopo il finale di “Secret Invasion”
- Il nuovo trailer di “The Marvels”
- Disney+, le novità in streaming ad agosto 2023
Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.