Gipi, fumettista e regista noto per graphic novel come Appunti per una storia di guerra e Unastoria e film come L’ultimo terrestre, ha diretto il videoclip del brano musicale Severodonetsk di Manuel Agnelli, cantante e frontman della band Afterhours.
Il brano fa parte del disco Ama il prossimo tuo come te stesso, il primo album solista di Manuel Agnelli, ed è incentrato sulle sofferenze e sulle violenze subite dalle persone coinvolte in guerra.
«Quando sento parlare della guerra in Ucraina sento parlare solo di geopolitica, delle ragioni dell’uno o dell’altro, di strategia militare, di statistiche, orribili, sul numero quotidiano delle vittime e dei danni materiali. Numeri appunto», ha detto Agnelli spiegando il significato della canzone in un comunicato. «Non sento mai parlare della violenza e della sofferenza alla quale le persone che vivono lì sono sottoposte. Di quello che stanno provando. Di come vengono strappate, loro malgrado, dalle loro vite. Del fatto che la loro vita, se sopravvivono a quest’incubo, sarà per sempre devastata. Ho scritto questa canzone cercando di descrivere una persona che sta vivendo una cosa più grande di lei, nei confronti della quale non può fare niente e il senso di impotenza, di disperazione che ne deriva. Provo a raccontare il tentativo di metterci in stand-by, di congelare il nostro cuore, la nostra testa sperando che, passato questo incubo che ci ha trasformato tutti, in maniera diversa, in mostri, potremo ridiventare le persone che eravamo prima.»
Il video è stato girato nei pressi di un campo rom nella periferia di Roma, con la partecipazione di diversi abitanti del luogo. Gipi ha raccontato alcuni dietro le quinte del video in un lungo post su Instagram, dove ha spiegato anche le difficoltà di realizzare le riprese, dovute al fatto che il campo è sotto sequestro e non accessibile ai visitatori esterni.
Leggi anche: Gipi ha annunciato un nuovo fumetto
Entra nel canale WhatsApp di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Telegram, Instagram, Facebook e Twitter.