
Grande oceano, dei fumettisti francesi Fabien Grolleau (testi) e Thomas Brochard-Castex (disegni), è un romanzo a fumetti che con toni sottilmente fantasy affronta temi ecologisti e naturalisti.
A seguito di un cataclisma che ha fatto sprofondare i continenti, è sorto un nuovo mondo, una sorta di mondo acqueo chiamato Grande Oceano. Si è creata una società galleggiante, dove le città sono delle piccole flotte navi o piattaforme galleggianti e tra le onde, oltre agli uomini, vivono anche pericolosi mostri marini. Da qualche parte, però, deve pur esistere ancora la terra ferma, che i protagonisti del racconto faranno di tutto per ritrovare. Quella raccontata in Grande oceano è una storia d’avventura carica di speranza, che affronta temi che ruotano attorno all’ambientalismo, all’amore tra padre e figlio e al rapporto tra passato e futuro.
Il volume – brossurato, 17 x 24 cm, 152 pagine in bianco e nero, 20,00 euro – è distribuito in fumetteria e libreria da Add Editore dal 1 settembre 2023 ed è acquistabile anche online.
Di seguito, le prime pagine da leggere in anteprima:








Tutti i fumetti in uscita di questa settimana
Leggi anche: “Disfacimento”, la fantascienza ambientalista di Linnea Sterte
Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.