Panini chiude 3 testate Disney

foglie rosse topolino claudio sciarrone
Immagine da “Foglie rosse” di Claudio Sciarrone

Nel corso dell’estate 2023 Panini Comics ha chiuso tre collane dedicate alla riedizione di fumetti Disney.

La prima è stata Il Club dei Supereroi, bimestrale nato a luglio 2021 con l’obiettivo di riscoprire i supereroi disneyani meno noti come Superpippo, Paper Bat, Paperinika o Tuba Mascherata, pubblicando le loro storie più importanti. L’ultimo numero, il 13, è stato pubblicato a luglio 2023.

Ad agosto invece ha chiuso i battenti Le grandi saghe Disney, testata settimanale di albi di grandi dimensioni dedicata ai più importanti cicli di storie apparsi su Topolino e varata poco meno di un anno fa. Fino a questo momento, tra le altre, aveva ristampato integralmente serie come Il segreto del totem decapitato, Storia e gloria della dinastia dei paperi e la Tetralogia della Spada di Ghiaccio. Il trentesimo e ultimo volume, uscito questo mese, ripropone i fumetti di Francesco Artibani e Lello Arena dedicati ad Amelia e alla sua famiglia.

L’ultima testata di cui è stata annunciata la chiusura è Topolino Extra, che ripubblicava in volumi cartonati di pregio le più significative storie di Topolino degli ultimi anni, come Foglie rosse, Gastone e la solitudine del quadrifoglio o il ciclo dedicato a Mister Vertigo. La serie si interrompe lasciando incompleta la riedizione di alcune saghe tuttora in corso di pubblicazione, come quella dedicata a Fantômius, Area 15 e il ciclo dedicato a una nuova incarnazione di Gastone, varato proprio con La solitudine del quadrifoglio. L’ultimo numero della testata, il 18, è previsto per ottobre 2023, e ristamperà l’ultimo atto di Foglie rosse.

Leggi anche:

Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.