Radar. 9 fumetti da non perdere usciti questa settimana

Una selezione di alcuni dei fumetti pubblicati in settimana, che secondo noi meritano la vostra attenzione.

radar fumetti settimana

Unastoria (Coconino Press). Nuova edizione per uno dei più noti e importanti graphic novel di Gianni “Gipi” Pacinotti, pubblicato nel 2013 e diventato il primo fumetto candidato al Premio Strega. Silvano Landi, il protagonista, è stato lasciato dalla moglie e si trova ricoverato in un ospedale psichiatrico, dove passa le giornate disegnando ossessivamente una stazione di servizio e un grande albero spoglio. Landi è anche affascinato dal ritrovamento delle lettere del bisnonno Mauro, soldato durante la Prima guerra mondiale, la cui esistenza si riallaccerà dolorosamente a quella del nipote.
(acquista online)

Count Five to Dream of You (Bao Publishing). Un nuovo manga di Machiko Kyō, autrice di opere come Cocoon e Diario di Hanako. La storia, ambientata in un liceo femminile dove sta per svolgersi un festival culturale, è ispirata al fenomeno musicale giapponese delle Tokyo Girls’ Style, gruppo nato nel 2009 e diventato di culto in patria.
(acquista online)

Crossroads Comics (Oblomov). Un volume che raccoglie alcune storie brevi di Sergio Algozzino (Nellie Bly, La fabbrica onirica del suono) pubblicate originariamente su Linus e incentrate su personaggi celebri come Arthur C. Clarke, Leonard Cohen, Andy Warhol, Patti Smith e tanti altri, tutti accomunati dall’aver risieduto per qualche tempo nel celebre Hotel Chelsea di New York.
(acquista online)

Big Girls (saldaPress). Scritta e disegnata dal fumettista statunitense Jason Howard (Trees, Cemetery Beach), Big Girls è una storia che rilegge in chiave americana il filone kaiju. Una serie di ragazze, tra cui la protagonista Ember, diventano gigantesse alte novanta metri e si scontrano con mostri enormi che devastano le città. Qui potete sfogliare alcune pagine in anteprima.
(acquista online)

Sul fondo del cielo (J-Pop). Un libro di quasi 300 pagine che raccoglie alcune storie brevi realizzate da Osamu Tezuka tra il 1971 e il 1972, contraddistinte da tematiche e atmosfere mature e incentrate sui dualismi dell’essere umano: tenerezza e crudeltà, tolleranza e razzismo, odio e amore.
(acquista online)

Tre articoli da leggere per restare aggiornati
• Pubblicato da Marvel Comics nell’estate del 1991 e diventato il fumetto più venduto di sempre con oltre 8 milioni di copie, X-Men 1 fu il frutto di una strana miscela che tirava e spingeva, e affastellava storie editoriali e dinamiche distanti. Questa è la sua storia.
• Nel Tempo Medio in cui viviamo la quantità delle immagini che accumuliamo le rende inutili, senza costruire un discorso che ci arricchisca.
• 20 anni fa usciva Pluto di Naoki Urasawa. Un manga struggente e potentissimo.

Color Tex 23 (Sergio Bonelli Editore). La nuova uscita della serie semestrale a colori del ranger bonelliano contiene una storia inedita intitolata I lupi di Shannonville e realizzata da Antonio Zamberletti (ai testi) e Ugolino Cossu (ai disegni), con i colori di GFB Comics e la copertina – come sempre – di Claudio Villa. Qui ci sono un po’ di pagine in anteprima.
(acquista online)

Color Zagor 17 (Sergio Bonelli Editore). Questa settimana Bonelli pubblica anche il nuovo speciale a colori di Zagor, con un fumetto inedito intitolato Il signore dei cimiteri, sceneggiato da Stefano Fantelli e disegnato da Marcello Mangiantini, con i colori di GFB Comics. La copertina è di Alessandro Piccinelli. Ecco un po’ di info e la nostra anteprima.
(acquista online)

Shaman King – The Superstar 1 (Star Comics). Prima uscita di uno spin-off del manga Shaman King di Hiroyuki Takei, che segue le vicende del giovane discendente di un’antica famiglia di sciamani, capace di interagire con gli spiriti e controllarli. Il ragazzo parteciperà a un torneo tra sciamani, per contendersi il titolo di Shaman King.
(acquista online)

Scurry 2 – La foresta sommersa (Renoir Comics). Secondo volume della saga post-apocalittica scritta e disegnata da Mac Smith nel 2016 e nata come webcomic. Scurry segue le vicende di una colonia di topi che vive in una casa abbandonata e lotta per sopravvivere all’inverno. Gli umani sono scomparsi, e quando le provviste iniziano a scarseggiare i roditori sono costretti a cercare cibo lontano da casa, scoprendo che oltre le recinzioni si nasconde una minaccia.
(acquista online)

Tutti i fumetti in uscita di questa settimana

Leggi anche: I 5 migliori fumetti pubblicati a luglio 2023

Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.