
Il nuovo volume della collana Topolino Gold di Panini Comics – che dal 2020 riedita alcuni dei fumetti Disney più importanti di sempre in edizione di pregio – è dedicato a Topolino e il mistero della voce spezzata, una delle storie più apprezzate e influenti degli anni Novanta, che avevamo raccontato nel dettaglio in questo articolo.
Il volume costa 14,90 euro ed è distribuito in edicola e fumetteria dal 24 agosto, ma si può già acquistare online.
La storia vide la luce su Topolino in due parti, pubblicate rispettivamente il 20 e il 27 gennaio 1991. Scritta da Silvano Mezzavilla e disegnata da Giorgio Cavazzano, ruota attorno a una misteriosa richiesta di aiuto proveniente da una cabina telefonica fuori servizio. La polizia pensa a uno scherzo, ma Topolino non ci vede chiaro e decide di aprire un’indagine.
Il fumetto è un noir atipico, ricordato soprattutto per le sue atmosfere plumbee, per il suo coraggio nel rilanciare il personaggio di Topolino (che all’epoca non godeva di una scrittura all’altezza della sua fama) e per la sua risoluzione finale, che ha a che fare con una strana espressione pronunciata dalla voce misteriosa prima di essere zittita: “aiotto”.

La storia si rivelò decisiva per risollevare le sorti di un genere che in ambito disneyano non veniva valorizzato così dai tempi di Floyd Gottfredson e Romano Scarpa. Fu inoltre determinante per la nascita di Topomistery, testata che ospitava solo avventure noir e poliziesche e che dopo qualche tempo fu sostituita da Mickey Mouse Mystery Magazine, uno dei progetti più coraggiosi del panorama Disney italiano.
In poco più di trent’anni Topolino e il mistero della voce spezzata è stata ripubblicata 10 volte, ma prima di questa riedizione non era mai apparsa in un volume singolo. Per l’occasione è anche accompagnata da un articolo inedito di approfondimento.
Tutti i fumetti in uscita di questa settimana
Leggi anche:
- Panini chiude 3 testate Disney
- Il primo fumetto Disney disegnato da Giorgio Cavazzano
- Il fumetto di “Topolino” sul ponte sullo stretto di Messina citato da Matteo Salvini
Entra nel canale WhatsApp di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Telegram, Instagram, Facebook e Twitter.