10 cose da vedere in streaming su Amazon Prime Video a settembre 2023

amazon prime streaming settembre 2023

Una selezione di film e serie tv, d’animazione e live-action, tra le novità che saranno rese disponibili in streaming su Amazon Prime Video a settembre 2023.

Lady Oscar – serie anime – 1° settembre
Uno dei più grandi classici dell’animazione giapponese, l’anime ispirato al manga Le rose di Versailles di Riyoko Ikeda (pubblicato in Italia da J-Pop). Ambientata alla vigilia della Rivoluzione francese, la serie esplora il legame fra tre personaggi: due realmente esistiti, la regina di Francia Maria Antonietta e il suo amante svedese Fersen, e uno di finzione, l’ufficiale della guardia reale Oscar Françoise de Jarjayes, una donna cresciuta come un uomo.

La ruota del tempo (stagione 2) – serie tv live action – 1° settembre
La serie basata sui best-seller fantasy di Robert Jordan, che vede Rosamund Pike (L’amore bugiardo – Gone Girl, I Care a Lot) nel ruolo della protagonista. Rand al’Thor scopre di essere il Drago Rinato, una pericolosa figura della storia destinata a salvare il mondo… o a distruggerlo. Nel tentativo di proteggerlo dall’Oscuro, un esercito di potenti donne deve fare i conti con il suo crescente potere e la sua invadente follia. Anche se Rand pensava di aver distrutto l’Oscuro, il male non è scomparso dal mondo. Nella seconda stagione, nuove e vecchie minacce inseguono i giovani amici di Two Rivers, ora sparsi per il mondo.

City Hunter (stagione 1 e 2) – serie anime – 1° settembre
Il popolare anime ispirato al manga City Hunter di Tsukasa Hojo (pubblicato in Italia da Planet Manga), originariamente serializzato in Giappone sulla rivista Shōnen Jump di Shūeisha dal 26 febbraio 1985 al 19 novembre 1991 e poi raccolto in 35 volumi. La serie racconta le avventure di Ryo Saeba, un investigatore e killer di Tokyo particolarmente bizzarro (e pervertito).

Fear the Night – film live action – 7 settembre
Tess è una veterana della guerra in Iraq invitata alla festa di addio al nubilato della sorella, dove i festeggiamenti prenderanno una piega imprevista con l’arrivo di un gruppo di intrusi che assedieranno la casa. Ad affrontare gli aggressori sarà la stessa Tess.

The Handmaid’s Tale (stagione 5) – serie tv live action – 15 settembre
L’ultima stagione della serie distopica ispirata al romanzo Il racconto dell’ancella dell’autrice canadese Margaret Atwood. La storia racconta un futuro in cui il tasso di fertilità umana è in grave calo, gli Stati Uniti sono governati da un regime teocratico totalitario e le donne vengono sfruttate e soggiogate dagli uomini delle classi sociali più ricche.

Wilderness: Fuori controllo c– serie tv live action – 15 settembre
Liv e Will sembrano la coppia perfetta, finché Liv non viene a sapere del tradimento del compagno. I due partono per un viaggio che per Will è un’occasione di farsi perdonare. Liv, invece, ha intenzione vendicarsi. La serie è basata sull’omonimo romanzo di B.E. Jones.

The Continental: Dal mondo di John Wick – serie tv live action – 22 settembre
Una miniserie in tre parti che esplora le origini dell’iconico hotel punto d’incontro per i criminali più pericolosi del mondo, fulcro dell’universo dei film di John Wick (il quarto dei quali da luglio scorso è disponibile proprio su Prime).

Cassandro – film live action – 22 settembre
La storia di Saúl Armendáriz, un wrestler dilettante gay di El Paso, che diventa famoso a livello internazionale dopo aver creato il personaggio di Cassandro, il “Liberace della Lucha Libre”, mettendo sottosopra il mondo machista del wrestling. Il film è basato su una storia vera ed è diretto dal Premio Oscar Roger Ross Williams.

Gen V – serie tv live action – 29 settembre
Uno spin-off della serie tv The Boys, ispirata al fumetto omonimo scritto da Garth Ennis e disegnato da Darick Robertson (pubblicato in Italia da Panini Comics). Gen V è ambientato durante la terza stagione di The Boys e si concentra sulle vite di giovani studenti di college impegnati ad addestrarsi a diventare supereroi. Fanno inoltre il loro ritorno alcuni personaggi noti della serie principale: A-Train (Jessie T. Usher), la vice presidente della Vought Ashley Barrett (Colby Minifie) e Adam Bourke (Paul Jeffrey Byrne), il regista del film fittizio Dawn of the Seven Adam Bourke.

Fairy Tail (stagione 3 – 4) – serie anime – 30 settembre
Dopo le prime due stagioni rese disponibili ad agosto, prosegue l’anime ispirato al manga di Hiro Mashima (pubblicato in Italia da Star Comics), un fantasy che ruota attorno a un gruppo di giovani maghi, tra viaggi, missioni e sfide con rivali potenti.

Leggi anche:

Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.