“L’Iris Bianco”, il nuovo albo di Asterix

Panini Comics ha diffuso la copertina di Asterix e l’Iris Bianco, il nuovo albo di Asterix, il quarantesimo dedicato al personaggio ideato da René Goscinny e Albert Uderzo.

Per la prima volta a scrivere un fumetto di Asterix è lo sceneggiatore francese Fabcaro, che succede quindi a Jean-Yves Ferri, autore di cinque storie del personaggio tra il 2013 e il 2021. Ai disegni ritroviamo invece Didier Conrad, già autore di fumetti come Asterix e i Pitti (2013), Il Papiro di Cesare (2015), La corsa d’Italia (2017) e La figlia di Vercingetorige (2019).

La trama di Asterix e l’Iris Bianco ruota attorno a una nuova dottrina filosofica che si diffonde nei territori dell’Impero romano e che Cesare decide di adottare come linea di condotta con i propri legionari, allo scopo di conquistare nuove terre. Presto, però, i precetti di questa dottrina cominciano a circolare anche fra gli abitanti dei villaggi limitrofi, incluso quello di Asterix.

«Sono cresciuto con Asterix», ha dichiarato Fabcaro in un comunicato. «Il primissimo albo che ho letto era Il grande fossato, che mia madre mi aveva comprato il giorno dell’uscita: fu un colpo di fulmine. Poco dopo sono venuti Il duello dei capi, La zizzania… e presto mi sono ritrovato a leggerli tutti e poi a rileggerli da capo. Ho imparato a leggere con René Goscinny e a disegnare con Albert Uderzo: mi ricordo che copiavo intere vignette degli albi. Per tutta la vita, ho riletto regolarmente gli albi con piacere immutato.»

«Ho lavorato in stretta collaborazione con Céleste Surugue (direttore generale delle Éditions Albert René)», ha spiegato lo sceneggiatore. «Abbiamo avuto numerosi scambi al fine di aggiustare la scrittura dell’albo e far sì che lo spirito e la lingua della serie fossero sempre rispettati. La sua esperienza è stata preziosa.»

Asterix e l’Iris Bianco – cartonato, 21,8X28,7 cm, 48 pagine a colori, 12,90 euro – sarà distribuito in libreria e in fumetteria a partire dal 2 novembre, ma si può già ordinare online.

Tutti i fumetti in uscita di questa settimana

Leggi anche: I fumetti buffi di Senape

Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.