I nuovi autori di manga annunciati da Lucca Comics 2023

autori manga lucca comics
Immagine da “Tokyo Alien Bros.” di Keigo Shinzo

Nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta oggi a Milano, l’organizzazione di Lucca Comics & Games ha annunciato una serie di ospiti internazionali tra cui diversi autori di manga che saranno presenti al festival dall’1 al 5 novembre prossimo.

Usamaru Furuya, in collaborazione con Coconino Press, sarà protagonista di una grande mostra a Palazzo Ducale. Per l’occasione saranno presentate l’antologia di racconti Garden e il primo volume della nuova serie Amane Gymnasium.

Kan Takahama, autrice di Memorie dell’Isola Ventaglio, presente in collaborazione con Dynit, sarà protagonista della mostra Kan Takahama: le storie nascoste e incontrerà il pubblico in sessioni di firme ed eventi.

Keigo Shinzo, autore di Tokyo Alien Bros., presente anch’esso in collaborazione con Dynit Manga.

Shintaro Kago, maestro dello ero-guro, torna ancora una volta a Lucca Comics in collaborazione di Hollow Press, dove presenterà il primo volume della sua nuova serie manga Parasitic City.

Eldo Yoshimizu, in collaborazione con Bao Publishing, presenterà Gamma Draconis, noir di recente pubblicazione.

Satsuki Yoshino, autrice di Barakamon, sarà presente in collaborazione con Goen – RW Edizioni.

Questi autori si vanno ad aggiungere agli altri fumettisti orientali già annunciati i mesi scorsi: Naoki Urasawa (autore di 20th Century Boys, Pluto e Monster, presente al festival grazie alla collaborazione con Panini Comics); Hiro Mashima (autore di Fairy Tail, presente grazie alla collaborazione con Star Comics); Mingwa (autrice di BJ Alex, in collaborazione con J-Pop Manga), Masaaaki Ninomiya (autore di Gannibal, per la prima volta in Italia grazie alla collaborazione con Hikari Edizioni) e Liang Azha (autore di manhua, presente in collaborazione con Jundo).

Leggi tutte le notizie su Lucca Comics & Games 2023

Entra nel canale WhatsApp di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Telegram, Instagram, Facebook e Twitter.