
Lo scorso 8 settembre, all’età di 68 anni, è morto il fumettista giapponese Buichi Terasawa, autore di manga di genere fantasy e fantascientifico molto popolari come Cobra, Goku – Midnight Eye e Takeru.
Nato nel 1955, Buichi Terasawa aveva iniziato a lavorare nel mondo del fumetto intorno alla metà degli anni Settanta, come allievo di Osamu Tezuka, il cosiddetto Dio del Manga. Il suo primo manga, Cobra – Space Adventures, esordì già nel 1978 sulle pagine di Weekly Shonen Jump della casa editrice Shueisha, dove fu serializzato fino al 1984.
Trasposto in seguito in un film animato, due serie anime e due OAV, Cobra racconta le avventure di un bandito spaziale astuto e fascinoso che combatte contro la gilda dei pirati e tenta di sfuggire alle forze della pattuglia della Via Lattea. In Italia, il manga fu pubblicato solo parziamente da Play Press.
Dopo la chiusura di Cobra, a partire dal 1987 Buichi Terasawa si dedicò poi a Goku – Midnight Eye, la storia di un detective privato nella Tokyo del futuro, anche questo pubblicato da Play Press. Negli anni Novanta, invece, l’autore creò la serie fantasy Takeru, uno dei primi manga a essere realizzati in computer grafica (che da noi è stato tradotto prima da Star Comics e poi da J-Pop).
Leggi anche:
- “Pluto”, amore e odio nel noir fantascientifico di Urasawa
- Il manga di “Berserk” inizia un nuovo arco narrativo
- I primi 12 numeri di “One Piece” da leggere gratis online
Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.