
S’intitola La regina di Babilonia il nuovo fumetto che racconta le avventure di Corto Maltese in chiave moderna e che arriva a distanza di due anni da Oceano Nero, primo capitolo di questa libera reinterpretazione del personaggio di Hugo Pratt, pubblicato da Cong nel 2021.
Come Oceano Nero, la nuova storia è ancora una volta scritta da Martin Quenehen, sceneggiatore e autore per la radio francese France Culture, e disegnata da Bastien Vivès, autore di graphic novel come Il gusto del cloro e Una sorella.
Se sullo sfondo di Oceano Nero c’era l’ombra della caduta delle Torri Gemelle, La regina di Babilonia si colloca temporalmente tra la fine della guerra in ex Jugoslavia e l’inizio della Seconda guerra del Golfo, idealmente tra il 2001 e il 2003. Corto Maltese navigherà fino a Venezia – in quello che l’editore definisce come un’omaggio a Hugo Pratt e alla sua città – per spostarsi fino alla Croazia e Istanbul passando per Sarajevo, arrivando nell’Iraq occupato dagli americani, dove dovrà vedersela con i servizi segreti della CIA.
Il volume – brossura con bandelle, 19×27.8 cm, 184 pagine in bianco e nero al costo di 21,00 euro – sarà distribuito in fumetteria e libreria dal 20 ottobre 2023, ma si può già acquistare online qui.

Di seguito la sinossi diffusa da Cong:
Venezia, ottobre 2002: festa di gala a bordo di un lussuoso yacht che serve di copertura per un incontro tra un gruppo di generali e trafficanti di armi serbi e i servizi segreti iracheni. A bordo c’è anche Corto Maltese e la misteriosa e affascinante Semira, combattente bosniaca che ha un conto da regolare con gli ufficiali di Belgrado. Ma l’affare si trasforma in un’insidia quando le forze speciali americane prendono d’assalto la nave. Catturato dalla CIA, Corto viene imprigionato in un sito segreto nell’Iraq occupato, non lontano dalle rovine di Babilonia, dove si ritiene si trovi il tesoro di Alessandro Magno. Tra Venezia, i Balcani e la Mesopotamia, Corto Maltese fugge dall’amore, dal dolore e dalla vendetta.
Leggi anche: Panini pubblicherà le storie della Saga di Paperone di Don Rosa ritirate da Disney
Entra nel canale WhatsApp di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Telegram, Instagram, Facebook e Twitter.