
In anteprima presentiamo le prime pagine di Fumetto buffo, il nuovo libro dell’illustratore e vignettista comico Senape (nome d’arte di Jacopo Spampanato), pubblicato da Feltrinelli Comics.
Con il suo consueto umorismo stralunato (che aveva già caratterizzato la raccolta Esopo buffo del 2022), Senape torna a descrivere un mondo popolato da personaggi buffi e surreali, che trovano normale mangiare gelati al gusto puzzetta, rimanere con sei ore di vita a causa del singhiozzo o finire nella stazione di Hogwarts invece che a Rovigo.
Fumetto buffo – brossurato, 16×22 cm, 176 pagine a colori, 16,00 euro – è distribuito in fumetteria e libreria dall’8 settembre 2023, e si può acquistare anche online.
Di seguito, la descrizione del volume diffusa dalla casa editrice e i primi 10 fumetti in anteprima:
Torroni in cura dallo psicanalista perché troppo duri con se stessi, tuberi amanti dei bambini che lavorano come pa-tate, un tenero fumettista coi baffi snobbato perfino dal proprio gatto. Buffo e surreale, candido e pungente, il mondo di Senape è popolato di personaggi strampalati che trovano normalissimo mangiare gelatini al gusto puzzetta, rimanere con sei ore di vita a causa del singhiozzo, finire nella stazione della magica Hogwarz e arrabbiarsi perché dovevano andare a Rovigo. Il nuovo fenomeno del nonsense a fumetti spiazza e fulmina con una girandola di gag che mandano all’aria ogni logica, per il divertimento degli incauti che, più carini del suo gatto, leggeranno il tenero fumettista coi baffi.










Leggi anche:
- Il singolare fumetto astratto di Lupo Alberto
- Radar. 8 fumetti da non perdere usciti questa settimana
- I primi 12 numeri di “One Piece” da leggere gratis online
Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.