
Il figlio di Pan è il nuovo graphic novel dell’illustratore e fumettista Fabrizio Dori (Uno in diviso, Gauguin. L’autre monde), pubblicato questo mese da Oblomov Edizioni.
Dopo Il dio vagabondo del 2018, Dori è tornato a scrivere e disegnare una storia con protagonista Eustis, satiro della compagnia di Pan, costretto a vagare tra i mortali per colpa di un sortilegio di Artemide. A distanza di sei mesi dalle vicende descritte nel precedente volume, Eustis si trova coinvolto in una nuova avventura che lo vede costretto a prendersi cura di un bambino particolare, il figlio di Pan e Selene.
Il figlio di Pan – cartonato, 21,5×30 cm, 120 pagine a colori, 22,00 euro – è distribuito in fumetteria e libreria a partire dal 29 settembre 2023, ma si può acquistare anche online.
Di seguito la sinossi diffusa dalla casa editrice e un po’ di tavole in anteprima:
Il primo volume del secondo e ultimo capitolo dell’avventura di Eustis, satiro con il dono della profezia, immortale infelice che vaga nel tempo alla ricerca di Dioniso e dei compagni perduti. Sono passati sei mesi da quando Eustis ha ritrovato la sua casa e i suoi compagni, ma le cose non sono andate come previsto, molto presto il satiro capisce che non è possibile tornare indietro a un tempo che, ormai, esiste solo nei suoi ricordi. Il futuro bussa alla porta di Eustis e le inaspettate conseguenze della sua precedente avventura lo coinvolgeranno in nuove peripezie a partire dal giorno in cui sarà costretto a prendersi cura di un bambino che afferma di essere figlio di Pan e di Selene. Eustis dovrà ritornare tra i mortali e intraprendere un nuovo viaggio, questa volta, nel cuore del mondo degli uomini: la grande città.









Tutti i fumetti in uscita di questa settimana
Leggi anche: Lo spettacolo visivo del “Dio Vagabondo” di Fabrizio Dori
Entra nel canale WhatsApp di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Telegram, Instagram, Facebook e Twitter.