
La casa editrice Bao Publishing ha diffuso un’anteprima del manga Shuna no tabi di Hayao Miyazaki, pubblicato in Giappone nei primi anni Ottanta e tradotto nell’edizione italiana con il titolo Il viaggio di Shuna.
Il volume – cartonato, 15×21 cm, 152 pagine a colori, costo 23,00 euro – sarà distribuito in fumetteria e libreria dal 17 ottobre prossimo, ma si può già ordinare online a questo link.
Pubblicato nel 1983 sulla rivista Animage di Tokuma Shoten, Il viaggio di Shuna è ambientato in un tempo imprecisato fra i confini di un piccolo regno circondato dai monti e dal ghiaccio, il cui popolo soffre la fame. Il protagonista è il principe di questo regno, Shuna, che un giorno incontra un viandante in possesso di alcuni semi ormai secchi di una pianta in grado di produrre grandi spighe dorate. A quel punto, Shuna decide di intraprendere un viaggio fra le fantastiche terre dell’ovest, alla loro ricerca.
Completamente illustrato ad acquerello, Il viaggio di Shuna è composto da 6 capitoli, per un totale di 147 tavole, che in Giappone sono state poi raccolte in un unico volume.
Il viaggio di Shuna fu inoltre realizzato da Hayao Miyazaki in contemporanea a un altro suo manga serializzato su Animage, ovvero Nausicaä della Valle del vento, realizzato invece in bianco e nero e pubblicato in inchiostro monocromatico color seppia (e che fu realizzato dall’autore in modo più intermittente fra il 1982 e il 1994).
Di seguito l’anteprima diffusa da Bao Publishing:
Leggi anche:
- I geni dello Studio Ghibli
- Sabaku no Tami, il primo manga di Hayao Miyazaki
- L’emozione di vedere l’ultimo film di Miyazaki a Tokyo
Entra nel canale WhatsApp di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Telegram, Instagram, Facebook e Twitter.