I nuovi manga annunciati da J-Pop che saranno distribuiti in libreria, fumetteria e online a novembre 2023. Dalla seguente lista sono escluse le serie in corso di pubblicazione.

#DRCL – MIDNIGHT CHILDREN 1
di Shin’ichi Sakamoto
3 volumi (in corso)
Formato – 15X21 – Bross. con sovracc., Pagine 248, B/N + colore
12,00 € (acquista online)
Unica studentessa della sua scuola, Mina Murray è tormentata dai suoi compagni maschi, che le invidiano l’abilità nello studio e nel catch wrestling. Per fortuna, può contare su alcune profonde amicizie, come quella di Lucy, sebbene di giorno, quando indossa i panni di Luke, perfino lei la ignori. Mina e i suoi compagni stanno tuttavia per unirsi nell’affrontare un comune avversario, un nemico pericoloso e affascinante che proviene da lontane terre dell’est europeo… In una versione idealizzata dell’Inghilterra del XIX secolo, ben lontana dai rigidi usi dell’epoca vittoriana in termini di genere e stato sociale, arriva l’adattamento più originale e in linea con i tempi del mitico Dracula di Bram Stoker, dal geniale mangaka di The Climber e Innocent.

TAIYOU TO TSUKI NO HAGANE 1
di Daruma Matsuura
7 volumi (in corso) – bimestrale
Formato – 12,4X18 – Bross. con sovracc., Pagine 200, B/N + colore
6,90 € (acquista online)
Sullo sfondo del Giappone del 1800, Konosuke Ryudo è un samurai di bas- so rango che non riesce a trovare dig- nità nella vita e neanche nella morte. A causa di una strana maledizione, il metallo si deforma al contatto con la sua pelle, rendendo impossibile per l’uomo sia il lavoro che la ricerca dell’oblio impugnando una katana, per duellare o compiere il rito del seppuku. In preda alla disperazione, proprio mentre si sta rassegnando a una morte priva di onore, Konosuke si ritrova a salvare una donna bellissima e sconosciuta, in fuga da un gruppo di inseguitori. Lei inizia a seguirlo e a comportarsi come fosse sua moglie: quale mistero nasconde? Il suo in- gresso nella vita del samurai sarà per lui salvezza o dannazione?

THE DANGERS IN MY HEART 1
di Norio Sakurai
9 volumi (in corso) – mensile
Formato – 12,16,90 – Bross. con sovracc., Pagine 162, B/N + colore
6,50 € (acquista online)
Kyotaro Ichikawa si è ritagliato uno spazio ai margini della vita sociale della sua scuola, in un ruolo nel quale si immagina nei panni del torturato protagonista di un qualche tenebroso thriller psicologico. Le sue giornate trascorrono fantasticando sull’iperviolenta light novel dark fantasy che sogna di scrivere, e… studiando come tormentare le vite pacifiche dei suoi compagni, a partire da Anna Yamada, la ragazza più bella della classe. Peccato che Kyotaro non sia davvero l’adolescente introverso e sociopati- co che vuol dare a vedere e la stessa Anna, sotto sotto, è più interessante e fuori dagli schemi di quanto possa sembrare!

GUIDA AL MANGA
di Osamu Tezuka
Volume unico
Formato – 15X21 – Bross. con sovracc. Pagine – 220, B/N
14,00 € (acquista online)
Il leggendario Osamu Tezuka, il più celebre e influente mangaka di sempre, vero e proprio creatore di molti degli stilemi visivi e linguistici che ancora oggi caratterizzano il fumetto giapponese, svela tutti i suoi segreti in questo fondamentale saggio inedito. Un’opera geniale come il suo autore, nella quale Tezuka, aiutandosi con il supporto di immagini, illustra le basi per comprendere il metodo “classico” per realizzare un manga, a partire dalle sue tecniche di disegno preferite e dai suoi trucchi del mestiere più ricorrenti. Un documento imprescindibile per tutti gli amanti dell’opera del Dio del manga, nonché la guida definitiva che ha plasmato le generazioni di mangaka che lo hanno seguito.

SEX & FURY
di Bonten Taro
Volume unico
Formato – 15X21 – Bross. con sovracc. Pagine – 220, B/N
14,00 € (acquista online)
Autore fondamentale del movimento gekiga degli anni Settanta, Bonten Taro sbarca finalmente anche in Italia, in questa antologia con alcuni dei suoi racconti brevi più memorabili, tra i quali il celebre Sex & Fury, che ispirò l’omonimo adattamento cinematografico pinku eiga (erotico softcore) del 1973. Un viaggio nel losco mondo della malavita, strettamente legato in Giappone a un’altra arte della quale Taro era maestro assoluto, il tatuaggio, ma anche straordinarie storie di fantasmi, un sorprendente tuffo nella Guerra del Pacifico e la storia del suicidio dello scrittore Yukio Mishima. Mangaka, tatuatore e perfino cantante, Taro è un personaggio geniale a tutto tondo, la cui immensa e memorabile carriera è approfon- dita inoltre, in questo volume, da un ricco apparato critico.
Leggi anche: Mingwa, autrice di “BJ Alex”, ospite a Lucca Comics 2023
Entra nel canale WhatsApp di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Telegram, Instagram, Facebook e Twitter.