Tutti gli incontri di Treviso Comic Book Festival 2023

Dal 29 settembre al 1° ottobre si svolgerà Treviso Comic Book Festival 2023, che proporrà numerosi incontri dedicati al fumetto e all’illustrazione. La consueta mostra mercato si terrà nella sede del Museo Nazionale Collezione Salce in Via Carlo Alberto (con apertura sabato 30 settembre e domenica 1° ottobre dalle 10.00 alle 19.00). Oltre alle principali case editrici di fumetti, sarà presente un’ampia selezione di collettivi di autoproduzioni e piccole realtà editoriali.

Il programma di Treviso Comic Book Festival 2023 prevede mostre, workshop e talk, con ospiti autori italiani come Dottor Pira, Paolo Bacilieri, Icaro Tuttle e Isabella Mazzanti, ma anche stranieri come Patrick Kyle, Bim Eriksson, Moa Romanova e Erik Svetoft. In città, per tutto il corso della manifestazione, saranno inoltre visibili decine di vetrine di negozi illustrate.

Di seguito, tutti gli incontri con gli autori e i panel in programma durante Treviso Comic Book Festival 2023.

Sabato 30 settembre

9:30-12 e 15-17 / Auditorium Camera Generale del Lavoro di Treviso
Ti leggerei ovunque: fumetti, biblioteche e istituzioni
Conferenza organizzata dal gruppo di ricerca SnIF – Studying ’n’ Investigating Fumetti
Interventi di Andrea Tosti, Michele Ginevra, Stefano Piccoli, Sarah Mazzetti, Laura Scarpa e molti altri.

11.00-11.30 / Palazzo della Luce
Tra Treviso, Pordenone e Lubiana c’è festa anniversari di TCBF, Stripburger e Vivacomix con i protagonisti dei tre festival

15.00-15.30 / Palazzo della Luce
Swedish contemporary comics
Con Bim Eriksson (Add Editore), Moa Romanova (Add Editore), Erik Svetoft (saldaPress)

15.30-16.00 / Palazzo della Luce
Meet the Master quattro talenti in dialogo con Paolo Bacilieri
Con Paolo Bacilieri (Coconino, Oblomov) e le autrici di Materia Degenere #3 (Diabolo Edizioni)

16.00-16.30 / Palazzo della Luce
Storie di formazione. Non si smette mai di diventare grandi
Con FumettiBrutti (Feltrinelli Comics), Icaro Tuttle (Beccogiallo), Carlotta Dicataldo (Bao Publishing), Irene Marchesini (Bao Publishing)

16.30-17.00 / Palazzo della Luce
Ciao, come stai? Fumetti per raccontare la vita, l’universo e tutto quanto
Con Kalina Muhova (Rulez), Edo Massa (Beccogiallo), Eliana Albertini (Rizzoli Lizard, Minimum Fax)

17.00-17.30 / Palazzo della Luce
“Corpicino” di Tuono Pettinato, dieci anni dopo
Con Andrea Benei (GRRRZ Comic Art Books, Sido), Alessio Trabacchini (Coconino), Dr. Pira (Superamici)

17.30-18.00 / Palazzo della Luce
L’eleganza dello stile tra illustrazione, manga e USA 
Con Giulia Rosa (Hop Edizioni), Isabella Mazzanti (ReBelle Edizioni, Oblomov), Loputyn (Hop Edizioni), Vanessa Cardinali (Saldapress), Giulia Pex (Edizioni BD)

Domenica 1° ottobre

11.00-12.00 / Palazzo della luce
Tra social e sociale: quando le iniziative incontrano l’animazione e il fumetto
Con PupettiTuttiMatti, Cartoni Morti (Andrea Lorenzon)

12.00-13.00 / Auditorium Fondazione Benetton
Premio Carlo Boscarato
Come ogni anno, al TCBF si assegnano i “Boscar”, le statuette del Premio Carlo Boscarato, dedicato allo storico autore trevigiano e assegnato alle migliori novità editoriali.

14.30-15.00 / Palazzo della luce
Mazzate e balloon: “Fumetti di Menare” vs “Inoki”, chi vincerà?
Con Nicola Stradiotto, Dast, Stefano Zattera, Gianluca Maconi, Simon Panella, Luca Genovese e altri ancora (In Your Face Comics + Tentacle Press

15.00-15.30 / Palazzo della luce
Dal diario di viaggio al reportage: fumetti per raccontare il mondo in cui viviamo
Con Mais2 (Hop Edizioni), Alice Berti (Bao Publishing), Mabel Morri (Becco Giallo)

15.30-16.00 / Palazzo della luce
In rampa di lancio: nuovi talenti del fumetto italiano
Con Ilenia Trano (Green Moon), Santamatita (Bao Publishing), Benedì (Coconino), Enrico Pinto (Coconino)

16.00-16.30 / Palazzo della Luce
Conversazione attorno all’opera di Akab
Con Matteo Contin (Duluth Comics), Samuele Canestrari (Bauci Press)

16.30-17.00 / Palazzo della Luce
From Veneto to the world : ex alunni della Scuola di Comics di Padova nel fumetto nazionale e internazionale
Con Federico Vicentini (Marvel, Bonelli) Isacco Saccoman e Fabio Berti (Aurea)

17.00-17.30
Don Gallo e Papa Pio X: c’è una chiesa da raccontare a fumetti
Con Claudio Calia (Feltrinelli Comics), Claudio Bandoli (TCBF)

Leggi anche: Le nomination ai premi Boscarato 2023 di Treviso Comic Book Festival

Entra nel canale WhatsApp di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Telegram, Instagram, Facebook e Twitter.