
A febbraio 2024, in occasione dei 50 anni di Wolverine, Chris Claremont tornerà al personaggio sceneggiando il seguito di una delle sue storie degli X-Men più popolari: Cavalieri di Madripoor, apparsa originariamente nel 1990 sul numero 268 di Uncanny X-Men, con i disegni di Jim Lee.
Nella miniserie in 5 numeri Wolverine: Madripoor Knights – disegnata da Edgar Salazar (X-23: Deadly Regenesis) – il protagonista farà così di nuovo squadra con Capitan America e Vedova Nera, in una storia ambientata nell’isola fittizia che offre rifugio ai criminali dell’universo Marvel. Steve Rogers arriverà lì alla ricerca di un’arma segreta, trovandovi gli altri due. I tre eroi poi si alleeranno per affrontare numerosi nemici, fra cui i membri del clan di ninja cattivi della Mano (così come nella storia originaria).
«Difficile da credere, cocco, conosco Logan da 50 anni» ha esclamato ironicamente Chris Claremont. «E Natasha era nella prima storia Marvel che scrissi. Questo viaggio di ritorno a Madripoor rivelerà verità nascoste su due dei miei personaggi preferiti, nell’avventura che ha plasmato le loro vite.»
X-Men: Cavalieri di Madripoor si svolgeva su due piani temporali diversi: nel 1941, Capitan America e Logan (non ancora diventato Wolverine) salvavano una Natasha Romanoff bambina dalla Mano, che aveva intenzione di trasformarla in un’assassina; nel presente, una Vedova Nera ormai cresciuta e diventata una spia internazionale faceva invece squadra con Wolverine, Psylocke e Jubilee per sventare un piano di Andrea e Andreas Von Strucker, alleatisi con lo stesso clan ninja.

Leggi anche:
- Marvel Comics sta attraversando un periodo difficile
- Come finisce tra Spider-Man, il Dottor Octopus e Norman Osborn
- Spider-Man torna a indossare il costume nero
Entra nel canale Telegram di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook e Twitter.