Con “Comfortless” si conclude la Trilogia del Nordest di Miguel Vila

Comfortless Miguel Vila

Comfortless è il terzo e ultimo capitolo della cosiddetta “Trilogia del Nordest” di Miguel Vila, iniziata con Padovaland (2019) e proseguita con Fiordilatte (2021).

Il fumetto – brossurato, 17×24 cm, 208 pagine a colori, 22,00 euro -, pubblicato da Canicola Edizioni, è distribuito in fumetteria e libreria dal 13 ottobre e si può acquistare online a questo link.

Di seguito la sinossi diffusa dall’editore e le prime 12 pagine:

Il terzo e ultimo capitolo della “Trilogia del Nordest” riprende l’universo narrativo dei primi due titoli, tornando ad un racconto corale e polifonico in cui vizi, paure ed egoismi dei suoi personaggi vengono portati al limite dell’esasperazione.

Un microcosmo ricco di personaggi le cui vite si intrecciano le une con le altre e vengono sconvolte dalla gravità dei fenomeni naturali che colpiscono il pianeta. Un caleidoscopio di visione narrazione dove i dettagli dell’emotività e della corporalità umane sono dissezionati senza pudore e senza moralismo.

Giorgia tronca la sua relazione con Eva perché sembra essere rimasta incinta di Nic. Nic ha un segreto inconfessabile da rivelare a Daniele. Stella si ritrova con Daniele, conversano sulle strane catastrofi che hanno vissuto negli ultimi anni e di come ancora una volta le cose siano tornate esattamente come prima. Simone partecipa a una festa di Capodanno consapevole di essere positivo al covid…

Comfortless Miguel Vila
Comfortless Miguel Vila
Comfortless Miguel Vila
Comfortless Miguel Vila
Comfortless Miguel Vila
Comfortless Miguel Vila
Comfortless Miguel Vila
Comfortless Miguel Vila

Miguel Vila nasce a Padova nel 1993. Per Canicola pubblica Padovaland (2020) – il suo primo fumetto, con cui vince il premio Cecchetto “Artista rivelazione” al TCBF e il Gran Guinigi come “Miglior esordiente” a Lucca Comics & Games – e Fiordilatte (2021), che riceve il premio Micheluzzi come migliore fumetto. Su testi di Lorenzo Palloni realizza inoltre Fortezza volante (Minimun Fax, 2023). I suoi libri sono tradotti in Francia, Spagna, Finlandia, Brasile e Stati Uniti.

Tutti i fumetti in uscita di questa settimana

Leggi anche: “Quasi nessuno ha riso ad alta voce”, il dramma novecentesco di Pastoraccia

Entra nel canale WhatsApp di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Telegram, Instagram, Facebook e Twitter.