
Il fumettista giapponese Shin’ichi Sakamoto, autore di The Climber e Innocent, noto per i suoi disegni dettagliati, ha realizzato una libera interpretazione a fumetti di Dracula di Bram Stoker, intitolata #DRCL Midnight Children e tradotta in Italia da J-Pop.
Il primo numero di #DRCL Midnight Children – brossurato con sovraccoperta, 15×21 cm, 248 pagine in bianco e nero e colori al costo di 12,00 euro – sarà distribuito in fumetteria e libreria dal 31 ottobre e si può acquistare online a questo link.
Oltre a una versione regular sarà disponibile anche un’edizione variant con una copertina reversibile che presenta da un lato l’immagine di copertina originale e dall’altro un disegno realizzato appositamente dal fumettista italiano Simone Di Meo, noto per la serie Li troviamo solo quando sono morti e i suoi lavori in DC Comics.
Di seguito la sinossi diffusa dalla casa editrice e una serie di tavole in anteprima di #DRCL Midnight Children:
Unica studentessa della sua scuola, Mina Murray è tormentata dai suoi compagni maschi, che le invidiano l’abilità nello studio e nel catch wrestling. Per fortuna, può contare su alcune profonde amicizie, come quella di Lucy, sebbene di giorno, quando indossa i panni di Luke, perfino lei la ignori. Mina e i suoi compagni stanno tuttavia per unirsi nell’affrontare un comune avversario, un nemico pericoloso e affascinante che proviene da lontane terre dell’Est europeo…




Leggi anche:
- 10 anni di Fumettologica
- Gli eventi sul fumetto da non perdere a Lucca Comics 2023
- “Viaggio notturno”, il nuovo fumetto di Vanna Vinci per Bonelli
Entra nel canale WhatsApp di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Telegram, Instagram, Facebook e Twitter.