
Dopo Zerocalcare, anche Josephine Yole Signorelli, in arte Fumettibrutti, ha annunciato che non sarà presente a Lucca Comics & Games 2023 a causa del patrocinio dell’ambasciata israeliana concesso al festival.
L’autore romano aveva confermato la sua assenza lo scorso sabato in un post sui social, al quale aveva presto fatto seguito un comunicato ufficiale del festival sulla situazione e sul patrocinio. Il tutto era nato dopo che, nell’ultima settimana, a seguito del conflitto tra Israele e Palestina iniziato lo scorso 7 ottobre, in cui migliaia di civili stanno morendo nella Striscia di Gaza, attorno a questo patrocinio erano state sollevate perplessità e critiche, prima sui social da parte del pubblico e poi tra alcuni operatori, compresi diversi autori.
Fumettibrutti – autrice di libri a fumetti per Feltrinelli Comics come Romanzo esplicito, P. La mia adolescenza trans e Anestesia, oltre che del recente La separazione del maschio realizzato con Francesco Piccolo – ha spiegato la decisione di non partecipare a Lucca Comics & Games 2023 con un messaggio sui propri canali social:
Mi spiace scrivervi che non sarò presente durante i giorni di fiera a Lucca, e il motivo è proprio il patrocinio dell’ambasciata di Israele. Dopo averlo scoperto mi sono presa del tempo prima di decidere cosa fare, e credo che se nella vita si fanno dei compromessi (io stessa ne ho fatti tanti) su questo non riuscirei a dormirci la notte. Perdonatemi in anticipo se non potrò leggere tutti i messaggi, ma devo tutelarmi dal leggere possibili commenti che dicono che in quanto transgender e persona queer LGBTQIA+ non dovrei parlare di Gaza o della causa palestinese. Non dovrei dare alcuna spiegazione al riguardo, ma voglio comunque scrivere una parola di cui parlava sempre anche Murgia, che è “intersezionalità”. Significa preoccuparsi per tutte le lotte contro l’oppressione, dei corpi e dei popoli, non solo di quelle che ci fanno comodo. Il femminismo è la chiave di lettura del mondo che mi rende libera ogni giorno, e non si tratta di un dovere per me, è l’essenza stessa della vita. Quindi stelle, mi scuso perché non riusciremo in quest’occasione a tenerci per mano e ad abbracciarci, ma sono sicura che lo faremo sempre e per sempre anche in altri luoghi. Come sempre vi abbraccio, brillate.
Oltre a Zerocalcare e Fumettibrutti, nel fine settimana anche Alessio Spataro (Biliardino) ha confermato la loro assenza da Lucca Comics & Games 2023 per lo stesso motivo. A loro ha fatto seguito Amnesty International, organizzazione non governativa internazionale impegnata nella difesa dei diritti umani.
Entra nel canale WhatsApp di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Telegram, Instagram, Facebook e Twitter.