4 cose dall’episodio 4 di “Loki 2”, spiegate

ATTENZIONE: QUESTO ARTICOLO CONTIENE SPOILER

loki 2 episodio 4

Come succede per le altre produzioni dei Marvel Studios, anche la stagione 2 della serie tv Loki – che ha esordito il 6 ottobre su Disney+ – presenta molti rimandi, citazioni, strizzatine d’occhio a fatti fumettistici (e non). Abbiamo così selezionato le curiosità più significative dell’episodio 4.

Doctor Whoki

Alzi la mano chi di voi, come me, si aspettava di vedere apparire un Tardis durante la scena iniziale dell’episodio 4 della stagione 2 di Loki, con la telecamera che scorreva veloce attraverso le ramificazioni della Sacra Linea Temporale. Immagino che l’omaggio a Doctor Who fosse voluto, visto che questa seconda stagione – ancora di più della prima – sembra prendere parecchio spunto dalla classica serie tv inglese.

Questo soprattutto nell’ampio uso di paradossi temporali, ma anche nel tipo di fantascienza molto naïf, nella quale qualsiasi tipo di problema può essere risolto con uno strumento dal nome altisonante, senza doversi poggiare su complicate basi scientifiche, ma risultando ugualmente credibile (a volte è sufficiente solo un minimo di sospensione dell’incredulità, una volta entrati nel mood giusto).

In Loki, la differenza principale è che manca la sottile raffinatezza all’inglese. Tutto viene ingigantito, strillato, reso “caciarone”. In sintesi: americanizzato. Dopotutto, al Dottore bastano un solo cacciavite sonico e una vivace parlantina per fare tutto. In ogni caso, Kate Herron – regista e produttrice esecutiva britannica di Loki – è stata assoldata per scrivere un episodio della prossima stagione di Doctor Who.

Il protocollo 42

Quando Colui Che Rimane (Jonathan Majors) chiede a Miss Minutes (Tara Strong) di cancellare la memoria di Ravonna Renslayer (Gugu Mbatha-Raw), dice di attivare il Protocollo 42. Come fanno notare in tanti, questo numero è piuttosto importante nel mondo Marvel: in Spider-Man: Un nuovo universo, il 42 era sul dorso del ragno modificato geneticamente che mordeva Miles Morales e gli dava i poteri; nel suo seguito Spider-Man: Across the Spider-Verse è invece il numero dell’universo alternativo in cui il ragazzo è diventato Prowler; nei fumetti, la Prigione 42 è una struttura detentiva creata da Mr. Fantastic dei Fantastici Quattro all’interno della Zona Negativa.

Ma, soprattutto, 42 è la risposta alla domanda fondamentale sulla vita, l’universo e tutto quanto, come ben sanno i lettori della serie di romanzi fantascientifici Guida galattica per gli autostoppisti di Douglas Adams.

Timely e Kang

Nel tentativo di aggiustare il Telaio Temporale e salvare la TVA, nell’episodio 4 della stagione 2 di Loki, Victor Timely (sempre Jonathan Majors) idea un dispositivo temporale sferico che ricorda molto il nucleo che alimentava la sfera temporale di Kang nel film Ant-Man and the Wasp: Quantumania del 2022.

Quando poi Sylvie (Sophia Di Martino) afferma che Victor Timely potrebbe trasformarsi in Colui Che Rimane o in «qualcuno di peggio», il riferimento sembra essere proprio al conquistatore, o forse a una delle tante varianti viste all’interno dell’arena nella scena post-credits di Quantumania. A proposito, il 29 novembre ci sarà la prima udienza del processo per violenza domestica nei confronti di Jonathan Majors. I Marvel Studios saranno spettatori molto interessati.

A che ora è la fine del mondo? (reprise)

Una parte dell’episodio 4 della stagione 2 di Loki riprende alcune scene del primo, con Loki (Tom Hiddleston) che corre per i corridoi prima di essere falciato da qualcuno, mentre Sylvie apre le porte di un ascensore dall’interno e un telefono squilla imperterrito in sottofondo. Mi aspettavo di trovare più avanti le risposte alle domande che mi ponevo in quell’occasione, invece gli autori della serie hanno voluto chiudere quelle trame e mettere (apparentemente) un punto con questo episodio e soprattutto il cliffhanger finale che sembra presagire la fine della TVA e forse di tutto.

Ora, dando per scontato che non si tratta ovviamente della fine di Loki e degli altri personaggi, visto che ci sono ancora altri due episodi; sapendo che la TVA dovrebbe essere presente in Deadpool 3, anche se parlando in un’organizzazione al di fuori del tempo tutto è possibile; presumendo che le ramificazioni temporali ci daranno filo da torcere ancora per un bel po’. Si aprono allora nuove domande, soprattutto: questa è stata davvero l’ultima volta che abbiamo visto due personaggi che sembravano importanti come Ravonna Renslayer e Victor Timely?

Leggi le curiosità su tutti gli altri episodi della stagione 2 di Loki

Leggi anche:

Entra nel canale WhatsApp di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Telegram, Instagram, Facebook e Twitter.