
Il prossimo 26 ottobre esordirà in edicola e fumetteria Magico Vento Guerre Apache, nuova miniserie in tre numeri mensili dedicata al personaggio creato da Gianfranco Manfredi nel 1997 per Sergio Bonelli Editore.
La nuova miniserie – composta da albi nel classico formato bonelliano, brossurati delle dimensioni di 16 x 21 cm, con 96 pagine in bianco e nero – sarà disegnata da Darko Perovic, fumettista serbo che in passato ha già realizzato alcune storie per la serie regolare di Magico Vento e che con Manfredi ha collaborato anche su Shangai Devil e Adam Wild.
Le copertine di Magico Vento Guerre Apache saranno invece realizzate da Corrado Mastantuono, già copertinista della serie regolare dal numero 76 fino alla chiusura (nonché disegnatore di Tex e per Topolino).
Di seguito, la sinossi del primo numero della miniserie – intitolato La fortezza di Juh – e due tavole presentate in anteprima dalla casa editrice:
Gli ultimi Apache ribelli hanno fondato una comunità su un picco quasi inaccessibile tra gli Stati Uniti e il Messico. Magico Vento e Geronimo tentano un’impresa rischiosissima: provocare la fuga degli Apache della riserva di San Carlos e condurli nel rifugio dei ribelli.


Pubblicata fra il 1997 e il 2010, Magico Vento aveva per protagonista Ned Ellis, un militare che perse la memoria a causa di un incidente ferroviario causato da un ufficiale corrotto. Ned si salvò, ma fu ferito alla testa da una scheggia. Salvato da uno sciamano dei Sioux, iniziò così una nuova vita fra gli indiani, con il nome di Magico Vento, diventando un uomo di medicina con il dono delle visioni.
Dopo la chiusura della serie regolare – durata 131 numeri – il personaggio era già stato protagonista di una miniserie inedita nel 2019, realizzata dagli stessi Manfredi e Perovic, durata 4 numeri e intitolata Magico Vento – Il ritorno.
Leggi anche:
Entra nel canale WhatsApp di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Telegram, Instagram, Facebook e Twitter.