
Napolitopor è un libro a fumetti che, attraverso il viaggio di un padre e di un figlio, segue le ultime tracce della vita dell’eclettico artista Roland Topor. Gli autori del volume sono Tonino Risuleo ai disegni e suo figlio Fulvio ai testi, sceneggiatore di film e fumetti che già abbiamo conosciuto per le sue collaborazioni con Antonio Pronostico ai graphic novel Sniff e Tango (e al nostro fumetto di Natale del 2021).
Il volume – brossurato, 240 pagine in bianco e nero al costo di 20,00 euro – è pubblicato da ADD Editore e sarà distribuito in fumetteria e libreria dal 27 ottobre 2023, ma si può già acquistare online qui.
Di seguito la sinossi diffusa dall’editore e un po’ di pagine di Napolitopor da leggere in anteprima:
Un padre e un figlio condividono una grande passione: quella per Roland Topor. È una passione che assomiglia a una lingua segreta che li unisce fin da quando, uno a letto con la varicella e l’altro finalmente a casa dal lavoro, iniziano a conoscere e scoprire quest’artista tra i più rilevanti e al contempo meno conosciuti del mondo contemporaneo. Roland Topor, autore e artista chimerico tanto nel senso di multiforme e sfuggente alle definizioni univoche quanto nel senso di ideale di libertà creativa da ammirare e forse cercare di raggiungere. Così, anni dopo, i due raggiungono Napoli per una vacanza-indagine alla ricerca delle ultime tracce del passaggio di Topor. Scopriranno una Napoli nascosta che ancora ricorda il passaggio dell’artista dalla risata da iena e, seguendo indizi come fossero briciole di pane, esploreranno il loro rapporto e quello con l’arte. NapoliTopor è un po’ biografia immaginaria, un po’ omaggio artistico, un po’ diario di viaggio e un po’ racconto sulla genitorialità. Una storia di legami e di chimere.










Tutti i fumetti in uscita di questa settimana
Leggi anche:
- “Sniff”: «Nasi che si amano alla follia»
- Le prime pagine di “Stacy”, il nuovo graphic novel di Gipi
- Tutte le mostre di Lucca Comics & Games 2023
Entra nel canale WhatsApp di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Telegram, Instagram, Facebook e Twitter.