Radar. 9 fumetti da non perdere usciti questa settimana

Una selezione di alcuni dei fumetti pubblicati in settimana, che secondo noi meritano la vostra attenzione.

radar fumetti settimana comfortless

Comfortless (Canicola Edizioni). Miguel Vila torna con il terzo e ultimo capitolo della sua “Trilogia del Nordest”, iniziata con Padovaland (2019) e proseguita con Fiordilatte (2021). Comfortless è ambientato nello stesso universo narrativo dei primi libri e continua a seguire, mettendole a nudo senza ipocrisie, le vicende di un gruppo di giovani alle prese con i turbamenti amorosi. Qui ci sono le prime pagine da leggere in anteprima.
(acquista online)

Sono una testa di panda (Bao Publishing). Il nuovo fumetto di Giacomo Bevilacqua – creatore di A panda piace e autore di Attica, Il suono del mondo a memoria e Troppo facile amarti in vacanza – è un’opera autobiografica in cui l’autore racconta le ansie e le gioie dell’avere un figlio e riflette sulla propria condizione di fumettista.
(acquista online)

Il rumore della brina (#logosedizioni). La riedizione di un fumetto realizzato da Jorge Zentner e Lorenzo Mattotti (Caboto, Patagonia), uscito a puntate nel 2001 nel supplemento domenicale del Frankfurter Allgemeine Zeitung. Il protagonista è Samuel Darko, un uomo privo di certezze che non si sente pronto per fare il padre. Quando la sua compagna parte per una destinazione ignota dopo essere rimasta incinta, per Samuel avrà inizio un lungo viaggio (sia fisico che interiore) alla ricerca di se stesso.
(acquista online)

VilleVermine 2/2. Il ragazzo che amava gli insetti (#logosedizioni). Secondo e ultimo capitolo del fumetto vincitore del Premio Polar ad Angoulême 2019. In una città grigia e fatiscente, brulicante di strane storie e personaggi inquietanti, si muove un detective privato di nome Jacques Peuplier, specializzato nella ricerca di oggetti rubati o perduti. Jacques è particolarmente dotato per la sua professione perché ha un dono speciale: sa comunicare con le cose inanimate.
(acquista online)

One Piece Episode A 1 (Star Comics). Prima parte di un adattamento della light novel One Piece Novel A, spin-off di One Piece, che si focalizza sul passato di Ace, dalla sua partenza dal mare orientale fino all’arrivo nel Nuovo Mondo, prima dell’incontro con Barbabianca. I disegni sono di Boichi, autore noto per i manga Dr. Stone e Sun Ken Rock.
(acquista online)

Dylan Dog. Il pianeta dei morti 6 (Sergio Bonelli Editore). Una nuova uscita della riedizione in volumi cartonati del ciclo di Dylan Dog ideato da Alessandro Bilotta nel 2013. Tutte le storie sono ambientate in un futuro distopico dove la Terra è afflitta da un’apocalisse zombi, Dylan Dog è invecchiato ed è diventato un ispettore di Scotland Yard. Questa uscita ripropone l’episodio Saluti da Undead, pubblicato nel settembre 2019 e disegnato da Paolo Bacilieri.
(acquista online)

Torpedo 1972 2 (Editoriale Cosmo). Il ritorno sulla scena di di Torpedo – che il nostro Andrea Tosti aveva definito «uno dei personaggi a fumetti più significativi degli ultimi trent’anni» – a oltre sei anni dalla sua storia precedente, in un nuovo fumetto sceneggiato da Enrique Sánchez Abulí e disegnato da Eduardo Risso (100 Bullets).
(acquista online)

Punisher: Cerchio di sangue (Panini Comics). Riedizione integrale della prima miniserie importante dedicata al Punisher, scritta da Steven Grant e disegnata da Mike Zeck nel 1986. Frank Castle si ritrova in carcere insieme ad alcuni dei soggetti più violenti di New York. Una volta uscito di prigione deciderà di attaccare Kingpin, dando inizio a una guerra tra bande criminali.
(acquista online)

Una breve elegia (Add Editore). È l’opera prima di Animo Chen, vincitore del premio come miglior Young Adult alla Bologna Children’s Book Fair 2020. Il volume raccoglie tre storie a fumetti incentrate sui temi della perdita e della lontananza e che hanno come protagonisti rispettivamente un bambino che assiste a un incidente stradale, una coppia alle prese con la morte di un figlio, una ragazza che raggiunge una città lontana per fare visita al suo amato.
(acquista online)

Tutti i fumetti in uscita di questa settimana

Leggi anche:

Entra nel canale WhatsApp di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Telegram, Instagram, Facebook e Twitter.