Radar. 10 fumetti da non perdere usciti questa settimana

Una selezione di alcuni dei fumetti pubblicati in settimana, che secondo noi meritano la vostra attenzione.

radar fumetti settimana manzoni bacilieri

Piero Manzoni. BACGLSP – Basta a ciascun giorno la sua pena (Coconino Press). È il nuovo fumetto di Paolo Bacilieri, uno dei più noti e importanti fumettisti italiani contemporanei, autore di opere come La magnifica desolazione, Tramezzino, Fun e il recente Venere privata. BACGLSP è una biografia a fumetti di Piero Manzoni, pittore e scultore lombardo che con le sue opere irriverenti e provocatorie (su tutte la celebre Merda d’artista) segnò la scena italiana e internazionale del secondo Dopoguerra. Qui ci sono un po’ di info e alcune tavole in anteprima. (acquista online)

Ping Pong – Box (J-Pop). Riedizione integrale di uno dei lavori più atipici della variegata produzione di Taiyo Matsumoto (Sunny, Gogo Monster, Tekkon Kinkreet). Pubblicato originariamente tra il 1996 e il 1997, Ping Pong è un manga di genere sportivo incentrato sul tennis da tavolo e caratterizzato da una ricerca stilistica che combina azione sfrenata e una spiccata introspezione verso personaggi complessi e sfaccettati. Ecco qui un po’ di info su questa nuova edizione.
(acquista online)

Spa (saldaPress). Il fumettista svedese Erik Svetoft (qui al suo primo fumetto tradotto in italiano) firma un horror a metà strada tra David Lynch e Junji Ito. Da qualche parte nel Nord Europa, un hotel a cinque stelle dotato di un’esclusiva spa accoglie una clientela molto ricca ed esigente, che però non troverà la tranquillità e il benessere che cercava. Qui ci sono un po’ di tavole in anteprima.
(acquista online)

Il rito (Gallucci Balloon). Primo graphic novel in Italia anche per il fumettista francese Amaury Bündgen che narra la storia di un giovane sacerdote scampato allo sterminio del suo popolo da parte dei barbari, e che per questo decide di vendicarsi.
(acquista online)

Death Dealer. Le nuove avventure 1 (Editoriale Cosmo). Death Dealer, il guerriero in armatura ed elmo cornuto creato da Frank Frazetta negli anni Settanta, torna con una nuova serie a fumetti, la cui prima storia è scritta e disegnata da Stefano Martino (Nathan Never).
(acquista online)

Something is Killing the Children 6 (Edizioni BD). Il sesto volume della pluripremiata serie di James Tynion IV e Werther Dell’Edera. Senza più nessuno al suo fianco e con l’Ordine di San Giorgio sulle sue tracce, Erica Slaughter deve scegliere se chiedere aiuto a un alleato inatteso o se affrontare da sola nemici di ogni genere, umani e mostruosi.
(acquista online)

The Closet (Edizioni BD). A proposito di James Tynion IV, questa settimana Edizioni BD pubblica anche uno dei suoi fumetti più recenti, un’opera autoconclusiva che segue da vicino in chiave horror il disfacimento di una famiglia borghese americana. Il protagonista è un bambino che, nel cambiare casa con i suoi genitori, spera di non essere seguito dalla creatura mostruosa che sembrava nascondersi nel ripostiglio della sua cameretta. Testi di Tynion, disegni di Gavin Fullerton. Qui ci sono le prime pagine.
(acquista online)

Maw. Una mostruosa vendetta contro il patriarcato (Edizioni Tlon). Jude Ellison Sady Doyle è un autore americano noto per i suoi articoli e libri incentrati su tematiche femministe, ed è qui al suo primo graphic novel, disegnato da A. L. Kaplan, fumettista e ideatore, per DC Comics, di Circuit Breaker, un supereroe transmasculine (termine che indica donne o ragazze che si identificano maggiormente con un’identità maschile). Maw narra la storia di una fanciulla che, dopo aver subito delle violenze, si trasforma in un mostro insaziabile. Qui ci sono le prime pagine in anteprima.
(acquista online)

Gachiakuta 1 (Star Comics). In una baraccopoli popolata da criminali, Rudo, un giovane orfano, vive con il suo genitore adottivo, Regto, guadagnandosi da vivere grazie alle sue straordinarie capacità fisiche. Un giorno Rudo viene accusato ingiustamente di omicidio e condannato a essere gettato nel Baratro, dove di norma confluiscono i rifiuti dei cittadini benestanti. Farà di tutto per scagionarsi. Testi e disegni di Kei Urana.
(acquista online)

Friday 2 – I una fredda notte d’inverno (saldaPress). Secondo volume (su 3 totali) della serie a fumetti di Ed Brubaker (Criminal, Capitan America) disegnata da Marcos Martin (Private Eye, Daredevil) con i colori di Muntsa Vicente (Amazing Spider-Man, Barrier). Friday racconta la storia di due ragazzini, Friday Fitzhugh e Lancelot Jones, che si imbattono in una serie di misteri e tentano di risolverli. I due cresceranno e si ritroveranno al college dove, ancora una volta, dovranno affrontare un nuovo mistero, che questa volta coinvolgerà anche mostri e fantasmi.
(acquista online)

Tutti i fumetti in uscita di questa settimana

Leggi anche:

Entra nel canale WhatsApp di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Telegram, Instagram, Facebook e Twitter.