
24 ORE Cultura amplia la proposta proposta di fumetti con la nascita della nuova linea editoriale 24 ORE Cultura Comics, realizzata in collaborazione con fumettisti e illustratori italiani e internazionali, da giovani emergenti ad autori affermati.
La nuova linea editoriale, il cui logo è stato progettato dallo Studio FM di Milano, è curata dallo Studio RAM di Bologna e va ad aggiungersi all’ampio catalogo di 24 ORE Cultura Libri, che negli ultimi anni è cresciuto molto, superando le 100 pubblicazioni nel solo 2023.
I volumi di 24 ORE Cultura Comics saranno inoltre una prosecuzione delle pubblicazioni a fumetti che 24 ORE Cultura ha proposto in tempi recenti, tra cui Roberto Bolle di Francesco Cattani, ispirato alla vita dell’étoile, Sinfonia Infernale e Coccodrilli squisiti. Generatore automatico di vite surrealiste di Hurricane Ivan, Ettore Sottsass e il mistero degli oggetti di Massimo Giacon, dedicato a uno dei più grandi geni italiani dell’architettura e del design, e Frida. Operetta amorale di Vanna Vinci, sulla vita dell’artista Frida Kalo.
24 ORE Cultura Comics proporrà inizialmente tre collane:
- Grandi Artisti, fumetti dedicati o ispirati alla vita e alle opere dei grandi artisti dell’arte moderna e contemporanea.
- Visionaria, che presenterà fumetti di giovani autori ispirati ai temi attuali e contemporanei.
- Guide a fumetti “24 ORE a…”, una serie di guide alle città raccontate a fumetti da autori che ci vivono.
Saranno 9 i primi titoli di 24 ORE Cultura Comics in uscita nel 2023, un numero che crescerà nel 2024, quando sarà inoltre lanciata una quarta collana chiamata Contemporanea, in cui in ogni volume saranno affrontati tematiche specifiche.
Di seguito i primi fumetti annunciati:

Natura Morta. Una domanda a Giorgio Morandi di Maicol & Mirco (in libreria dal 29 settembre 2023 – Collana Grandi Artisti), racconta con ironia la vita che si svolge nello studio dell’artista Giorgio Morandi o, più precisamente, sul suo tavolo da lavoro abitato da bottiglie e altri oggetti quotidiani, metafora di vita e morte.

Il sogno di William Morris. Alla ricerca della bellezza perduta, di Pia Valentini e Giancarlo Ascari (in uscita a fine ottobre – Collana Grandi Artisti), trasporterà il lettore nella Londra del Diciannovesimo secolo, per entrare nel mondo del designer, artista e scrittore William Morris.

Just Mom, di Alice Socal (in uscita in autunno – Collana Visionaria), dedicato alle avventure di una super-mamma contemporanea che affronta la sua nuova vita, divisa tra piccoli drammi e grandi gioie.

Francisco Goya. La tentazione dell’abisso, di Otto Gabos (in uscita in autunno – Collana Grandi Artisti), ci mostrerà il dialogo dell’autore con Francisco Goya, pioniere dell’arte moderna, uno dei maggiori pittori spagnoli vissuti tra la fine del Diciottesimo e l’inizio del Diciannovesimo secolo.

Vuoto a rendere, di Silvia Rocchi (in uscita in autunno – Collana Visionaria), accompagnerà il lettore in una riflessione su una natura e una società che hanno perso il loro lato idilliaco e spensierato.

Liberamente. L’arte e la vita oltre gli schemi di Claude Cahun, di Kaz Rowe (in uscita in autunno – Collana Grandi Artisti), racconterà l’arte e la vita oltre gli schemi dell’artista surrealista Claude Cahun, coraggiosa paladina della libertà sotto molti punti di vista.

24 ORE a… Milano, di Luca Magnante (in uscita in autunno – Collana Guide a fumetti 24 ORE a…), otto itinerari tematici per scoprire Milano in una giornata attraverso i fumetti.

24 ORE a… Roma, di Manuela Santoni (in uscita in autunno – Collana Guide a fumetti 24 ORE a…), una piccola guida, agile e colorata, per scoprire in un giorno la città di Roma attraverso i fumetti.
24 ORE Cultura Libri sarà inoltre per la prima volta a Lucca Comics & Games 2023 (1 – 5 novembre) per presentare in anteprima al pubblico le proprie novità editoriali. Tanti gli autori presenti allo stand dell’editore, tra cui Maicol & Mirco, Vanna Vinci, Hurricane Ivan, Otto Gabos, Massimo Giacon e Silvia Rocchi, che incontreranno i lettori per momenti di firmacopie allo stand NAP 523 del padiglione Napoleone.
Di seguito le date e gli orari dei firmacopie:
- Otto Gabos: venerdì 3, 15.30-17.30 | sabato 4, 12.00-13.30
- Massimo Giacon: venerdì 3, 12.-13.00 | sabato 4, 11.00-12.30
- Hurricane Ivan: venerdì 3, 17.30-19.00 | sabato 4, 11.00-12.30
- Maicol & Mirco: venerdì 3, 14.00-15.30 | sabato 4, 14.00-15.30 | domenica 5, 10.00-11.30
- Silvia Rocchi: giovedì 2, 15.00-16.00 | domenica 5, 12.00-13.00
- Vanna Vinci: giovedì 2, 18.00-19.00 | domenica 5, 11.00-12.00
Sempre a Lucca Comics & Games 2023, 24 ORE Cultura Libri terrà un’evento – sabato 4 novembre alle 18.30, presso l’Auditorium San Girolamo – per presentare la linea editoriale Comics con un dialogo tra tre autori: Maicol & Mirco (autore di Natura Morta. Una domanda a Giorgio Morandi), Vanna Vinci (autrice di Frida. Operetta amorale), Massimo Giacon (autore di Ettore Sottsass e il mistero degli oggetti).
Articolo realizzato in collaborazione con 24 ORE Cultura
Entra nel canale WhatsApp di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Telegram, Instagram, Facebook e Twitter.