
L’ultima caccia di Kraven, considerata una delle storie più importanti di Spider-Man, torna in una nuova edizione deluxe edita da Panini Comics.
Intitolata Marvel Giant-Size Edition – Spider-Man: L’Ultima Caccia di Kraven, l’edizione – acquistabile online a questo link – presenta la storia in un volume cartonato di grandi dimensioni: 20,5 x 31 cm per 536 pagine. All’interno sono raccolti anche i suoi seguiti e la prima apparizione di Kraven firmata Stan Lee e Steve Ditko.
Il volume comprende:
Web of Spider-Man (1985) #31/32, Amazing Spider-Man (1963) #15, #293/294, #634/637 (II), Spectacular Spider-Man (1976) #131/132, #249/253, Marvel Team-Up (1972) #128, Amazing Spider-Man: Soul of the Hunter (1992) #1, Sensational Spider-Man (1996) Annual #1, What If? (1989) #17, What The? (1988) #3 (I)
L’ultima caccia di Kraven, scritta da J.M. DeMatteis e disegnata da Mike Zeck nel 1987 e strutturata come crossover tra le varie testate dell’epoca dedicate all’Uomo Ragno, è incentrata sul combattimento tra Spider-Man e Kraven il cacciatore. La storia è ricordata in particolare per il suo tono cupo e i testi introspettivi di DeMatteis, oltre che per l’apparente morte di Spider-Man, che nel corso della vicenda viene tramortito e sepolto vivo da Kraven, riuscendo a uscire dalla tomba solo dopo molto tempo.
Leggi anche:
- “Dylan Dog OldBoy” cambia copertinista
- “Spa”, il fumetto horror e surreale di Erik Svetoft
- Alan Moore: «Il fumetto è perfetto, è sublime»
Entra nel canale WhatsApp di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Telegram, Instagram, Facebook e Twitter.