4 cose da vedere in streaming su Netflix a ottobre 2023

Una selezione di film e serie tv, d’animazione e live-action, tra le novità che saranno rese disponibili in streaming su Netflix a ottobre 2023.

La caduta della casa degli Usher – serie live action – 12 ottobre
Una nuova serie ideata da Mike Flanagan, già creatore di Hill House e The Haunting of Bly Manor (entrambe già su Netflix). Ispirandosi al racconto omonimo di Edgar Allan Poe, Flanagan racconta il crescente e travolgente delirio di Roderick Usher, ultimo discendente della sua casata. La sua rovina mentale corrisponderà a quella dell’abitazione stessa della sua famiglia.

Rick and Morty (stagione 7) – serie animata – 16 ottobre
A distanza di un anno dalla precedente stagione, torna con dieci nuovi episodi la popolare serie animata creata nel 2013 da Justin Roiland e Dan Harmon per il blocco serale Adult Swim di Cartoon Network. Rick and Morty ha per protagonisti uno scienziato e suo nipote e racconta le loro avventure in giro per universi paralleli, vivacizzate dai gadget inventati dal nonno.

Justice League – serie animata – 24 ottobre
Si tratta della serie animata con protagonista il gruppo di eroi di DC Comics prodotta dalla Warner Bros. Animation e creata da Bruce Timm e Paul Dini, trasmessa per la prima volta a fine 2001 su Cartoon Network. Vediamo Superman, Batman, Wonder Woman, Flash, Lanterna Verde, Hawkgirl e Martian Manhunter formare la Justice League per affrontare insieme nemici come Lex Luthor, Darkseid, Brainiac e la Lega dell’Ingiustizia.

Pluto – serie anime – 26 ottobre
L’anime basato sull’omonimo manga di Naoki Urasawa – l’autore di Monster e 20th Century Boys – che ha richiesto una lavorazione di ben sei anni. La serie è ambientata in un mondo nel quale uomini e robot convivono, finché qualcuno non inizia a distruggere i sette esseri più potenti del pianeta. Con una trama da thriller, Urasawa ha voluto rendere omaggio al classico Astro Boy di Osamu Tezuka, reso più realistico e con un punto di vista diverso (posto su un detective umano e non più sul robottino). Qui c’è un nostro articolo sul manga di Pluto, che è pubblicato in Italia da Panini Comics.

Leggi anche:

Entra nel canale WhatsApp di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Telegram, Instagram, Facebook e Twitter.