I vincitori del Premio Boscarato 2023 di Treviso Comic Book Festival

vincitori premio boscarato 2023

Durante l’edizione 2023 del Treviso Comic Book Festival – svoltasi dal 29 settembre al 1° ottobre – sono stati comunicati i vincitori dei Premi Carlo Boscarato. I vincitori sono stati scelti da una giuria di giornalisti del settore fumetto.

Di seguito, l’elenco dei vincitori, indicati in grassetto tra tutte le nomination:

MIGLIOR FUMETTO ITALIANO

MIGLIOR FUMETTO STRANIERO

MIGLIOR ARTISTA INTERNAZIONALE

  • Conor Stechschulte su “Scollatura profonda” (Coconino)
  • Bim Eriksson su “Baby blue” (Add Editore)
  • Tillie Walden su “Clementine” (Saldapress)
  • Miki Yamamoto su “Un figlio eccezionale” (Bao Publishing)
  • Nadine Redlich su “Paniktotem” (Rulez)
  • Shuichi Shigeno su “Initial D” (J-POP)

MIGLIOR ARTISTA (DISEGNO)

  • La Came su “Malanotte” (Coconino)
  • Isabella Mazzanti su “Hitomi” (Oblomov)
  • Matteo Buffagni su “Prodigy” (Panini comics)
  • Giorgio Santucci su “Dylan Dog” (Sergio Bonelli Editore)
  • Jacopo Starace su “Essere Montagna” (Bao Publishing)
  • David Genchi su “Analwizards” (Hollow Press)

MIGLIOR ARTISTA (SCENEGGIATURA)

  • Marco Taddei su “Malanotte” (Coconino) e “Un mistero alla luce del giorno” (Hoppipolla), “Vita da Soldatinen” (Feltrinelli Comics)
  • Lorenzo La Neve su “Tutto un altro Lupo” (McK Publishing)
  • Alessandro Bilotta su “Eternity” (Sergio Bonelli Editore)
  • Alessandro Lise su “Jungle Justice” (Coconino), “Utrecht” (In your face comics)
  • Luca Barbieri su “Martin Mystère” e “Dragonero” (Sergio Bonelli Editore)
  • Diego Cajelli su “La medusa immortale” (Feltrinelli Comics), “Inoki” (Tentacle Press) e “Dylan Dog color fest” (Sergio Bonelli editore)

MIGLIOR ARTISTA (DISEGNO E SCENEGGIATURA)

MIGLIOR ARTISTA (COPERTINA)

  • Bianca Bagnarelli su “La Revue Dessinée – Primavera 2023” (Revue Dessinèe Italia)
  • Stefano Zattera su “Fumetti di menare” (In your face comics)
  • Stefano Cardoselli su “Maelstrom” (Green Moon Comics)
  • Paolo Bacilieri su “Materia Degenere 3” (Diabolo Edizioni)
  • Cristiano Spadoni su “Julia – Nel paese dei burattini – Nuova Edizione” (Sergio Bonelli editore)
  • Alice Iuri su “Linus” (B&C)

ARTISTA RIVELAZIONE – PREMIO “CECCHETTO”

  • Majid Bita su “Nato in Iran” (Canicola)
  • Edo Massa su “Tutti autistici?” (Beccogiallo)
  • Salvatore Callerami su “Le becchine Tubanera” (Tatai Lab)
  • Rambo Pavone su “Pamma” (Coconino)
  • SantaMatita su “L’ultima estate al cimitero” (Bao Publishing)
  • Carlotta Dicataldo su “Rebis” (Bao Publishing)
  • Ilenia Trano su “La sala d’attesa” (Green Moon Comics)
  • Cammamoro su “Il giorno perduto” (Oblomov)
  • Rebecca Valente su “I Gibanini e il grande fuoco” (Sigaretten)
  • Shannice Alogaga su “Alice Walker” (Beccogiallo)

MIGLIOR REALTÀ EDITORIALE ITALIANA

  • Oblomov
  • Coconino
  • Feltrinelli Comics
  • Bao Publishing
  • Edizioni BD
  • Add Editore

MIGLIOR COLORISTA

  • Sergio Algozzino su “Dylan Dog Color Fest” (Sergio Bonelli Editore)
  • Adele Matera su “Eternity”, “Dragonero” (Sergio Bonelli Editore)
  • Fabiana Mascolo su “Alice per sempre” (Saldapress)
  • Walter Baiamonte su “Mighty Morphin Power Rangers / Teenage Mutant Ninja Turtles” (Edizioni BD)
  • Giovanna Niro su “Dylan Dog / Batman” (Sergio Bonelli Editore)
  • Francesco Segala su “Dylan Dog Color Fest” (Sergio Bonelli editore) e “La Palude” (Edizioni BD)

MIGLIOR FUMETTO WEB

MIGLIOR FUMETTO PER UN PUBBLICO GIOVANE

  • “Elsa, Morandi e l’Uovoverde” di Sarah Mazzetti (Canicola) – ex aequo
  • “Scottecs Gigazine” di Aa.Vv. (Gigaciao) – ex aequo
  • “Due detective e un bassotto” di Enrico Marigonda e Gabriele Scarafia (Il Castoro)
  • “Ridi a Creepypelle” di Peratoons (Tunuè)
  • “Appena prima di sbocciare” di Corinna Braghieri e Sara Antonellini (Shockdom)
  • “Paleostories” di Emanuele Apostolidis, Elena Ghezzo e Michela Peloso (Beccogiallo)

PREMIO “ELENA XAUSA” TRA FUMETTO E ILLUSTRAZIONE

Qui ci sono i vincitori della scorsa edizione.

Entra nel canale WhatsApp di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Telegram, Instagram, Facebook e Twitter.