
A First Time for Everything di Dan Santat, pubblicato da First Second, ha vinto nella categoria “Young People’s Literature”, che seleziona testi indirizzati a un pubblico di giovani, all’edizione 2023 del National Book Awards, premio letterario statunitense tra i più prestigiosi al mondo.
Si tratta della seconda volta nella storia del premio che un fumetto vince in questa categoria, dopo March: Book Three di John Lewis, Andrew Aydin e Nate Powell (Top Shelf) nel 2016.
A First Time for Everything è una storia autobiografica in cui l’autore racconta la propria esperienza alla scuola media, dove è stato vittima di bullismo, e i momenti difficili vissuti in casa a causa della malattia della madre, affetta da lupus. La narrazione si concentra inoltre su un viaggio scolastico in Europa, durante il quale Santat si confronta per la prima volta con la lontananza dai genitori e inizia a prendere atto del proprio talento e delle proprie inclinazioni artistiche, provando a superare il bullismo dei suoi compagni.
Di Dan Santat al momento sono editi in Italia due libri: Le avventure di Beekle. L’amico immaginario (Nord-Sud, 2013) e L’ascensore magico (Terre di mezzo, 2021).
Di seguito i vincitori dei National Book Awards 2023 nelle altre categorie:
- Fiction: Blackouts, di Justin Torres (Farrar, Straus and Giroux / Macmillan Publishers)
- Nonfiction: The Rediscovery of America: Native Peoples and the Unmaking of U.S. History, di Ned Blackhawk (Yale University Press)
- Peotry: from unincorporated territory [åmot], di Craig Santos Perez (Omnidawn Publishing)
- Translated Literature: The Words That Remain, di Stênio Gardel, traduzione di Bruna Dantas Lobato (New Vessel Press)
Leggi anche: “Odio l’estate”, un sincero diario a fumetti di Kalina Muhova
Entra nel canale WhatsApp di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Telegram, Instagram, Facebook e Twitter.