A Bologna la prima edizione del festival di fumetto e illustrazione Ad occhi aperti

ad occhi aperti 2023
Immagine di Eliana Albertini e Valentina D’Accardi

Dal 23 al 26 novembre 2023 si svolgerà a Bologna la prima edizione del festival Ad occhi aperti, dedicato al fumetto e all’illustrazione. La manifestazione, nuovo progetto della Associazione Culturale Hamelin, già curatrice di BiBOlbul, proporrà un percorso di indagine sul presente attraverso la lente del fumetto e del disegno contemporaneo. “Qui? Come abitare oggi?” è il tema di questa prima edizione, che proporrà mostre, incontri pubblici, workshop e produzioni artistiche, per aprire una riflessione sulla relazione tra noi e gli altri, lo spazio e il futuro che vivremo.

Attraverso le opere di disegnatrici e disegnatori differenti per provenienza e stile, ogni attività ed evento dell’edizione 2023 di Ad occhi aperti promuoverà la ricerca delle storie e delle immagini che meglio esprimono il rapporto con gli spazi che abitiamo e le loro mutazioni attuali. Il titolo di quest’anno cita infatti il graphic novel di Richard McGuire Qui, dedicato alla storia di un angolo del salotto della casa di famiglia dell’autore. Qui? Come abitare oggi? è inoltre il titolo del volume a cura di Hamelin, una raccolta di saggi che, attraverso riflessioni sulla poetica di autrici e autori ospiti e sul loro modo di declinare nel disegno il tema dell’abitare, ricostruisce il lavoro di curatela dell’evento e il percorso di ricerca che ha dato vita alla prima edizione.

Tra le mostre principali della prima edizione di Ad occhi aperti ci sarà la collettiva intitolata appunto Qui? Come abitare oggi?, coi lavori di Jérôme Dubois, Marijpol, Erik Svetoft (Spa), Lisa Mouchet e Sammy Stein; Senza essere visti, dedicata ai lavori realizzati appositamente per la manifestazione da Eliana Albertini (Anche le cose hanno bisogno) e Valentina D’Accardi; una personale incentrata sulla produzione a fumetti di Miguel Vila (Padovaland, Fiordilatte, Comfortless). Gli incontri, oltre agli artisti internazionali protagonisti delle mostre, coinvolgeranno autori come Manuele Fior (Celestia, Hypericon) e Ratigher (Fortezza pterodattilo).

L’edizione 2023 del festival Ad occhi aperti avrà inoltre una giornata di anteprima il 18, alla quale seguiranno alcuni eventi “off” in attesa del via ufficiale previsto per il 23. Per consultare il programma completo – tra inaugurazioni di mostre, incontri e dibattiti – rimandiamo al sito ufficiale della manifestazione.

Leggi anche: La storia del fumetto raccontata a fumetti da Sio

Entra nel canale WhatsApp di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Telegram, Instagram, Facebook e Twitter.