4 serie d’animazione da guardare in streaming a novembre 2023

Una selezione di film e serie d'animazione da non perdere tra quelli disponibili a novembre 2023 in Italia sulle piattaforme di streaming.

animazione streaming novembre 2023

Dragonball (stagione 1)
Amazon Prime Video
Dal 2 novembre

Su Prime, quest’anno novembre è il mese dei classici moderni. Prosegue City Hunter con le stagioni 3 e 4, viene reso disponbile Naruto: Shippuden – adattamento animato della seconda parte del manga di Masashi Kishimoto – e soprattutto arrivano un bel po’ di cose di Dragon Ball. Prima su tutte, la mitica serie che adatta i primi volumi del manga di Akira Toriyama.

Nella serie seguiamo le avventure di Son Goku, un bambino con la coda di scimmia e la forza smisurata, che un giorno incontra la giovane Bulma, che viaggia alla ricerca delle sette sfere del drago: oggetti che, se riuniti, permettono di evocare il drago Shenron, capace di esaudire qualunque desiderio. Goku si unirà alla sua ricerca e da lì avrà inizio una grande avventura.

Nei primissimi giorni del mese sono arrivati sulla piattaforma anche la prima stagione di Dragon Ball Z e i primi due film animati del franchise: Dragon Ball: La leggenda del drago Shenron e Dragon Ball: La bella addormentata nel castello dei misteri.

Akuma Kun
Netflix
Dal 9 novembre

Un nuovo anime ispirato a un fumetto ancora inedito in Italia di Shigeru Mizuki, il creatore del personaggio di Kitaro e di molti altri titoli che hanno fatto la storia del manga.

Riprendendo gli elementi più cari a Mizuki, come i mostri della mitologia giapponese, la storia ha per protagonista Akuma Kun, un ragazzo allevato da un demone che lavora con il partner metà umano Mephisto III come investigatore del paranormale per risolvere omicidi e misteri.

Scott Pilgrim Takes Off
Netflix
Dal 17 novembre

L’anime ispirato al fumetto di Bryan Lee O’Malley (pubblicato in Italia da Rizzoli Lizard) è composto da una stagione di 8 episodi e vede coinvolto lo stesso autore nei ruoli di sceneggiatore e produttore esecutivo. Della realizzazione della serie si è occupato lo studio Science SARU, fondato nel 2013 dal regista giapponese Masaaki Yuasa e coinvolto nella produzione di film e serie tv come Star Wars: VisionsDevilman CrybabyPing Pong e Inu-Oh. La regia di Scott Pilgrim Takes Off sarà invece di Abel Gongora.

La storia di Scott Pilgrim ruota attorno a un ragazzo canadese che con i suoi amici suona in una band chiamata Sex Bob-omb. La sua vita viene sconvolta quando incontra Ramona Flowers, una ragazza americana di cui si innamora follemente. Il loro rapporto non sarà facile, poiché Scott si ritroverà presto attaccato dai sette ex fidanzati di Ramona, e la complessa situazione genererà una singolare e bizzarra instabilità tra i due.

Batman
Netflix
Dal 21 novembre

Dopo l’annuncio per settembre e il rinvio, a novembre dovrebbe essere la volta buona per (ri)vedere la serie animata anni Novanta di Batman prodotta da Warner Bros. Animation e sviluppata da Bruce Timm e Eric Radomski. Affermatasi come uno degli show animati più influenti e iconici di sempre, unisce toni cupi e retrò creando una estetica estremamente cool.

Batman: The Animated Series è una visione indispensabile – che si tratti di una scoperta o di un rewatch – per ogni amante dei supereroi e dell’animazione in generale. All’epoca della sua uscita impose infatti nuovi standard estetici per tutto il settore, rappresentando inoltre un capitolo importante per il franchise di Batman.

Leggi anche:

Entra nel canale WhatsApp di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Telegram, Instagram, Facebook e Twitter.