
La serie tv britannica Bodies, un poliziesco fantascientifico creato da Paul Tomalin (Shameless, The Frankenstein Chronicles, No Offence), è attualmente tra le più viste in Italia e nel resto del mondo su Netflix. Distribuita in streaming il 19 ottobre scorso, è basata sul fumetto omonimo scritto da Si Spencer e disegnato da Dean Ormston, Tula Lotay, Meghan Hetrick e Phil Winslade, pubblicato da DC Comics sotto l’etichetta Vertigo per un totale di 8 numeri, tra il 2014 e il 2015.
Bodies è una miniserie televisiva composta da otto episodi con una narrazione complessa che si muove su più piani temporali: 1890, 1941, 2023 e 2053, passando dall’epoca di Jack lo squartatore a un futuro post-apocalittico. La storia è ambientata a Londra e segue le vicende di quattro distinti detective, ognuno appartenente a un periodo diverso, mentre cercano di risolvere il caso dell’omicidio dello stesso un uomo, un evento che si verifica nello stesso luogo nel corso di anni differenti.
L’attore Stephen Graham, noto per aver recitato in Peaky Blinders, This is England e Snatch, interpreta il protagonista Elias Mannix, presente in tutte le linee temporali. Per i detective, ci sono invece Jacob Fortune-Lloyd nel ruolo di Charles Whiteman (1941), Shira Haas nel ruolo di Iris Maplewood (2053), Amaka Okafor nel ruolo di Shahara Hasan (2023, 2053) e Kyle Soller nel ruolo di Alfred Hillinghead (1890).

Il successo immediato della serie tv ha portato numerosi spettatori alla ricerca del fumetto, che però è esaurito sin dalla sua uscita e per questo irreperibile. Fatto che ha spinto DC Comics a ripubblicarlo per la prima volta dal 2015. La nuova edizione sarebbe dovuta uscire a fine anno, ma la grande richiesta ha portato la casa editrice ad anticipare la pubblicazione al 31 ottobre in un volume unico sotto l’etichetta Black Label, che dal 2018 raccoglie tutte le pubblicazioni dedicate ai lettori maturi e che in alcuni casi ripropone titoli usciti per la defunta etichetta Vertigo. Il volume, come fa notare Gizmodo, è andato esaurito quasi immediatamente sugli store online come Amazon, e DC Comics lo ha ristampato a stretto giro, rendendolo nuovamente disponibile.
Anche in Italia il fumetto è di difficile reperibità. L’unica edizione pubblicata nel nostro paese è quella di RW Lion, apparsa nel volume Vertigo Library 19 – Bodies, edito nel 2015 ed esaurito, anche se online si può trovare ancora qualche copia (qui, ad esempio). Nel momento in cui scriviamo, Panini Comics, l’attuale licenziatario dei fumetti DC Comics in Italia, non ha ancora annunciato una nuova edizione dell’opera.
Leggi anche: Recensione di “The Marvels”, un film raffazzonato ma divertente
Entra nel canale WhatsApp di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Telegram, Instagram, Facebook e Twitter.