Bonelli: i fumetti in uscita questa settimana

Tutti i fumetti che Sergio Bonelli Editore pubblicherà in edicola, fumetteria e libreria nella settimana dal 20 al 26 novembre 2023.

DRAGONERO CONAN 1 – LE GEMME DI AQUILONIA
Formato: 16×21 cm, colore
Pagine: 64
Uscita: Edicola 21/11/2023
Prezzo: 4,90 €

Soggetto: Enoch Luca, Vietti Stefano
Sceneggiatura: Enoch Luca, Vietti Stefano
Disegni: Nuti Lorenzo
Colori: Nuti Lorenzo
Copertina: Nuti Lorenzo

Gli universi si possono superare, le barriere infrangere e dunque gli eroi si possono incontrare! Inizia il viaggio di Ian Aranill, Dragonero, e Conan il Barbaro all’inseguimento di un terribile drago e delle gemme da lui trafugate… Una corsa contro il tempo, per recuperare i mistici gioielli prima che un potentissimo demone si risvegli e distrugga Tarantia e tutto il regno di Aquilonia!

mr wolf bonelli fedez fumetto

MR WOLF. IL PASSATO CHE RITORNA
Formato: 19,5 x 26 cm, colore
Tipologia: Cartonato
Pagine: 152
Uscita: Libreria 21/11/2023
(acquista online)

Soggetto: Rigamonti Davide
Sceneggiatura: Rigamonti Davide
Disegni: Vicari Antonella, Resinanti Matteo, Vitrano Pietro
Copertina: Di Giandomenico Carmine
Colori: Cerchi Daria, Beretta Filippo, Campo Antonio

Sergio Bonelli Editore presenta Mr WOLF, progetto inedito che punta i riflettori su uno dei settori maggiormente controversi e discussi della società odierna: la finanza e i suoi intrighi. Leonardo Luna, alias MR WOLF – personaggio liberamente ispirato al celebre artista e podcaster Fedez – si inoltrerà nel lato oscuro della finanza, svelandone, a suon di podcast, i segreti compromettenti e gli scandali più clamorosi.

DYLAN DOG. MORTE IN SEDICI NONI
Formato: 22 x 31 cm, b/n
Tipologia: Cartonato
Pagine: 200
Uscita: Libreria 21/11/2023
(acquista online)

Soggetto: Recchioni Roberto
Sceneggiatura: Recchioni Roberto
Disegni: Roi Corrado
Copertina: Roi Corrado

Dove finisce l’artista e comincia l’opera, dove si interrompe il dolore e inizia il piacere, dove il confine tra vittima e carnefice si fa più sfumato. È in questo nebuloso e torbido spazio che dovrà muoversi Dylan Dog, lottando per non rimanere soffocato nelle spire inebrianti di una misteriosa mecenate che ha fatto dell’arte la sua ragione di vita. E di morte. Roberto Recchioni e Corrado Roi ci trascinano in un viaggio allucinato, una tempesta di emozioni contrastanti che renderà l’Indagatore dell’Incubo prigioniero di una mente aliena e lo porterà fino al punto di rottura, a un passo dall’abisso, costringendolo ad affrontare i peggiori fantasmi del proprio passato. Contiene l’episodio “Morte in sedici noni”.

TEX. IL SEGNO DEL SERPENTE
Formato: 28 x 37 cm, b/n
Tipologia: Cartonato
Pagine: 240
Uscita: Libreria 21/11/2023

Soggetto: Nizzi Claudio
Sceneggiatura: Nizzi Claudio
Disegni: Galleppini Aurelio
Copertina: Galleppini Aurelio

Rintanati in un antico convento messicano, una banda di rapinatori di miniere si sente al sicuro, perché all’imbocco del canyon che porta al loro covo strisciano migliaia di velenosissimi crotali! E nei sotterranei del monastero, l’alchimista Sebastián cerca il sistema per creare l’oro! Tex e Carson si rivolgono a El Morisco, lo stregone di Pilares… Una nuova edizione di pregio in formato gigante per il Texone disegnato da Galep e pubblicato per la prima volta nel 1990, riproposto ora nello stesso formato in cui abbiamo presentato le storie disegnate da Claudio Villa, Magnus, Joe Kubert e Giovanni Ticci.

ZAGOR PIÙ 11 – LE STORIE DI DRUNKY DUCK
Formato: 16×21 cm, b/n
Pagine: 192
Uscita: Edicola 22/11/2023
Prezzo: 7,90 €

I racconti di Drunky Duck
Testi di Moreno Burattini
Disegni di Stefano Voltolini

La follia di Zagor
Testi di Moreno Burattini
Disegni di Esposito Bros

Il segreto di Verna
Testi di Davide Rigamonti
Disegni di Elisabetta Barletta

La visione dell’aquila
Testi di Alessandro Russo
Disegni di Max Bertolini

Il trapper francese
Testi di Giovanni Eccher
Disegni di Gino Vercelli

Nell’albo, assistiamo all’incredibile scena di Zagor che spara al suo amico Cico; scopriamo qual è il segreto della bounty killer Verna Hannemann; partecipiamo al dramma della piccola Dorothy i cui genitori sono stati uccisi da una banda di predoni ma ha espresso un desiderio sul bordo di uno stagno incantato; facciamo la conoscenza con un bizzarro trapper francese, chiamato Jacques, che afferma di aver combattuto nella vecchia guardia di Napoleone.

COLOR TEX 24 – MESA BLANCA E ALTRE STORIE
Formato: 16×21 cm, colore
Pagine: 160
Uscita: Edicola 24/11/2023

Mesa Blanca
Testi di Pasquale Ruju
Disegni di Corrado Mastantuono
Colori di Erika Bendazzoli

Nash, per i Navajos, è il Coguaro… e cerca gli uomini che gli uccisero i genitori…
Tex sarà accanto a lui nella vendetta!

I fratelli rapinatori
Testi di Gabriella Contu
Disegni di Fabrizio Russo
Colori di Oscar Celestini

Due fratelli hanno scelto la cattiva strada…

La leggenda di Porter Rockwell
Testi di Pasquale Ruju
Disegni di Sal Velluto
Colori di Oscar Celestini

Il Sansone dello Utah, invulnerabile per volontà divina…

Lunga notte a Cayote
Testi di Mauro Boselli
Disegni di Pedro Mauro
Colori di Laura Piazza

È più utile una preghiera, una Colt… o entrambe?

I due volti della legge
Testi di Alessandro Russo
Disegni di Giancarlo Alessandrini
Colori di Erika Bendazzoli

Portare una stella spesso costringe a scelte difficili…

JULIA. UNA RAGAZZA DA COPERTINA
Formato: 27 x 19,5 cm, colore
Tipologia: Brossurato
Pagine: 112
Uscita: Libreria 24/11/2023

Disegni: Soldi Marco, Spadoni Cristiano
Copertina: Zuccheri Laura
Testi di Giancarlo Berardi

Dalla sua comparsa in edicola sono passati ormai più di 300 numeri ma Julia, la celebre criminologa di Garden City creata da Giancarlo Berardi, non perde il suo smalto e tanto meno l’affetto dei lettori. La veste delle sue copertine, così riconoscibili e oramai iconiche, ha incorniciato in questi lunghi anni le opere di due grandi illustratori, Marco Soldi e Cristiano Spadoni. Questo volume offre l’opportunità di ritrovarle tutte, raccolte per la prima volta in una carrellata ricca di emozioni.

ZOMBICIDE BLACK PLAGUE. IL LATO OSCURO
Formato: 17 x 26 cm, colore
Tipologia: Cartonato
Pagine: 144
Uscita: Libreria 24/11/2023
(acquista online)

Soggetto: Vietti Stefano, Preti David
Sceneggiatura: Vietti Stefano
Disegni: Rizzato Francesco
Copertina: Bonner Paul
Colori: Iacono Mattia, Francescutto Paolo

Nel mondo di Zombicide Black Plague la magia e la negromanzia sono due facce della stessa medaglia. Lo sa bene Einar, il mago che si è imposto la missione di cercare una cura alla Piaga. Per affrontare la prova, Einar ha contratto un oscuro patto con se stesso che lo ha reso più potente, ma lo ha anche sprofondato in un oscuro abisso da cui, forse, solo Lewyn, la sua apprendista mezz’Elfa, è in grado di salvarlo. La cerca di Einar nasconde pericoli e misteri… Il mondo là fuori è attraversato dai non-morti e da creature ancora più letali. Tenete la vostra arma a portata di mano… nessuno è al sicuro, statene certi!

TEX MAGAZINE 75
Formato: 16×21 cm, b/n e colore
Pagine: 176
Uscita: Edicola 25/11/2023
Prezzo: 8,90 €

I magnifici sette (più uno)! Otto grandi disegnatori di Tex insieme per due storie super speciali che celebrano un altro grande anniversario: 75 anni di indimenticabili avventure! Dal 1948 a oggi, Tex Willer ha accompagnato generazioni di lettori in un Selvaggio West dove, per combattere i crimini e le ingiustizie, c’è bisogno di un eroe del suo calibro: il Ranger che gli indiani Navajos chiamano Aquila della Notte!

La valle dell’ombra
Testi di: Mauro Boselli
Disegni di: Fabio Civitelli, Corrado Mastantuono, Maurizio Dotti, Michele Rubini, Stefano Andreucci, Alessandro Bocci, Claudio Villa

“Lungo la Valle delle Ombre cavalca, cavaliere, audacemente cavalca, in cerca di Eldorado”… Ruby Scott recita questi versi di Poe, prima di sparare a Tex. Un momento! Ma quando è successo? Ruby Scott non è morto? Dopo un drammatico scontro a fuoco, la via del ritorno è sbarrata a Tex dagli avversari da lui sconfitti in passato. Qualcuno lo combatte, altri lo aiutano, nel periglioso viaggio verso la Mesa del Sole…

Un pittore nel West
Testi di: Giorgio Giusfredi
Disegni di: Giovanni Ticci

Il pittore e la sua dolce metà che si cacciano nei guai con i pericolosi Utes somigliano a Giovanni Ticci e Monica Husler da giovani. Che caso strano!

Tutti i fumetti in uscita di questa settimana

Leggi anche:

Entra nel canale WhatsApp di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Telegram, Instagram, Facebook e Twitter.