5 cose dall’episodio 5 di “Loki 2”, spiegate

ATTENZIONE: QUESTO ARTICOLO CONTIENE SPOILER

loki 2 episodio 5 serie tv marvel

Come succede per le altre produzioni dei Marvel Studios, anche la stagione 2 della serie tv Loki – che ha esordito il 6 ottobre su Disney+ – presenta molti rimandi, citazioni, strizzatine d’occhio a fatti fumettistici (e non). Abbiamo così selezionato le curiosità più significative dell’episodio 5.

Fuga da Alcatraz

L’episodio 5 della stagione 2 di Loki mostra quella che sarebbe la vita dei personaggi della serie al di fuori della TVA. Il primo che il protagonista interpretato da Tom Hiddleston ritrova è Casey (Eugene Cordero), che a quanto pare nella realtà è un criminale, qui impegnato in un tentativo di evasione dalla famigerata prigione di Alcatraz.

Il vero nome di Casey è Frank, e al suo fianco ci sono altri due carcerati che si chiamano Clarence e John. Nell’anno in cui è ambientata la scena – il 1962 – da Alcatraz ci fu una fuga abbastanza famosa da parte di tre individui di nome Frank Morris, Clarence Anglin e John Anglin.

Questo stesso gioco di mettere i personaggi della serie al posto di misconosciuti protagonisti della nostra realtà si era già visto nella prima stagione, quando fu rivelato che Loki era stato Dan Cooper (diventato famoso però con il nome “D.B.” a causa dell’errore di un giornalista), un uomo che nel 1971 dirottò un aereo e chiedese un riscatto di 200.000 dollari (qui c’è tutta la storia).

Verity Willis

Al di fuori della TVA, la Cacciatrice B-15 (Wunmi Mosaku) è una dottoressa che di cognome fa Willis. Nei fumetti Marvel, Verity Willis era un’amica di Loki con il potere di rivelare le bugie. Creata dallo sceneggiatore Al Ewing e dal disegnatore Lee Garbett, apparve per la prima volta nel 2014 sul numero 2 della serie Loki: Agent of Asgard.

Zartan e Zaniac

Zartan Contingent è il nome di un romanzo di fantascienza scritto da Ouroboros (Ke Huy Quan), che fuori dalla TVA si chiama Doug. Sebbene Zartan sia anche il nome di un personaggio dei G.I. Joe con l’abilità di camuffarsi, probabilmente il richiamo è a una razza extraterrestre dei fumetti Marvel legata agli Eterni: gli Xartani.

Creati dai Celestiali, hanno la capacità di mutare forma e assumere le sembianze di chiunque. A differenza degli altri alieni mutaforma Skrull, possono assumere anche i super poteri delle persone che interpretano. La loro prima apparizione fu nel gennaio 1963 su Journey Into Mystery 90, in una storia di Thor realizzata da Stan Lee, Larry Lieber e Al Hartley.

Di Zaniac, qui protagonista di un videogioco anni Ottanta, abbiamo già parlato in occasione del secondo episodio della seconda stagione di Loki, ma mi piaceva l’assonanza con Zartan.

Universi alternativi

Il numero civico della casa di Dom, alias Mobius (Owen Wilson), è 1049. Nei fumetti Marvel, Terra-1049 è ua dimensione alternativa creata nel 2018 da Franklin Richards, figlio di Mr. Fantastic e la Donna Invisibile dei Fantastici Quattro. Difficile però che ci sia un reale richiamo al super gruppo. Immagino che sia solo un banale easter egg (o magari una semplice coincidenza).

La scena post-credits (o quasi)

Non è che ci sia proprio una scena, ma, alla fine di tutti i titoli di coda si può sentire la voce di Zaniac, alias Brad Wolfe, alias Cacciatore X-05 (Rafael Casal) mentre dice: «Sei morto, inserisci il gettone, perdente!», in pieno stile videogame arcade anni Ottanta. Immagino però che in tanti – come me – alla prima visione se lo siano perso.

Leggi le curiosità su tutti gli altri episodi della stagione 2 di Loki

Leggi anche: Marvel rivuole gli Avengers originari per un nuovo film

Entra nel canale WhatsApp di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Telegram, Instagram, Facebook e Twitter.