ATTENZIONE: QUESTO ARTICOLO CONTIENE SPOILER

Come succede spesso per film e serie tv Marvel, anche la stagione 2 di Loki è un prodotto a sé, fruibile da (quasi) chiunque, ma allo stesso tempo un tassello incastonabile all’interno di un mosaico più ampio, quello del Marvel Cinematic Universe. Così, nonostante alcune trame della serie siano state chiuse con l’episodio finale, alcune sono state lasciate volutamente aperte, portando a diversi interrogativi – per il momento – privi di risposta, e per i quali bisognerà aspettare i prossimi prodotti televisivi e cinematografici dei Marvel Studios.
Che ne sarà ora di Loki?
Dopo il finale della stagione 2 di Loki, i Marvel Studios hanno confermato che ora il personaggio (interpretato da Tom Hiddleston) si è guadagnato un nuovo status, passando da Dio degli Inganni a Dio delle Storie. Questo passaggio è avvenuto nel recente passato anche nei fumetti di Marvel Comics, per la precisione nel 2015 su Loki: Agent of Asgard 13 di Al Ewing e Lee Garbett (in Italia nel volume Marvel Deluxe – Loki: Agente di Asgard).
Questo soprannome gli fu donato perché Loki acquisì le nuove capacità di percepire, manipolare e, in alcuni casi, riscrivere completamente le storie e dell’universo Marvel. Che cosa comporterà allora questo per il Marvel Cinematic Universe? Ancora non si sa, anche perché Tom Hiddleston ha lasciato intendere che il suo viaggio come Loki è giunto a conclusione (ma l’ha già detto altre volte in passato, quindi un suo ritorno non sarebbe da escludere del tutto).
Quando rivedremo la TVA?
Secondo diverse voci, la TVA riapparirà in Deadpool 3, film in uscita a novembre 2024 nel quale dovrebbe anzi ricoprire un ruolo di primo piano (la trama dovrebbe essere incentrata sull’organizzazione che dà la caccia al protagonista dopo che questo ha fatto casini con il multiverso).
Originariamente, i rumor parlavano della presenza di Loki e Mobius (Owen Wilson) nella pellicola, ma a giudicare dal finale della serie tv, questo sembra molto difficile. Al loro posto, potrebbe esserci Mr. Paradox (personaggio visto nei fumetti di Marvel Comics nella serie She-Hulk sceneggiata da Dan Slott, risalente al 2005).
In ogni caso, come esplicitato nel finale della stagione 2 di Loki, ora la TVA è concentrata su Kang e sulle sue varianti, che probabilmente appariranno sempre di più all’interno del Marvel Cinematic Universe. E sono piuttosto sicuro del fatto che, insieme a essa, prima o poi rivedremo anche Mobius.
Quale sarà la prossima mossa di Sylvie?
Tra i protagonisti di Loki c’è stata anche Sylvie (Sophia Di Martino), il cui futuro nel Marvel Cinematic Universe però è al momento incerto. Secondo alcuni rumor, sarà proprio lei ad andare alla ricerca di Thor per cercare di riunire gli Avengers e affrontare Kang. Questo vorrebbe dire che potremmo rivederla in Avengers: The Kang Dynasty, film attualmente previsto per il 2026 (oppure in qualche scena che andrà ad anticiparlo).
Ravonna Renslayer è davvero morta?
Il finale della stagione 2 di Loki ci offre una carrellata su quello che è il destino di tutti i principali protagonisti della serie. Tra questi, anche Ravonna Renslayer (Gugu Mbatha-Raw), che finisce nel Vuoto, quella zona fuori dal tempo e dallo spazio che era stata presentata nell’episodio 5 della prima stagione di Loki. Davanti a lei si presenta l’entità nota come Alioth, di cui all’epoca avevamo scritto qui.
Il fato del personaggio però non è chiaro, perché a un certo punto, prima che possa essere divorata, si intravede un’insegna della TVA con la scritta “Per tutti i tempi sempre”, che alcuni episodi fa abbiamo scoperto essere stata coniata da lei stessa insieme a Colui Che Rimane. È forse un segno che quest’ultimo non la ha abbandonata?
Oltretutto, nei pressi del luogo in cui Renslayer si risveglia c’è una piramide. Come sappiamo, nel Vuoto è presente di tutto – ma davvero di tutto – e magari gli autori della serie tv hanno scelto proprio quella per indicare che la donna sarà in qualche modo legata a Rama-Tut, la variante di Kang diventata faraone nell’antico Egitto.
Ci sarà una stagione 3 di Loki?
Molto probabilmente no, perché le due stagioni fin qui prodotte hanno portato alla conclusione perfetta di un arco narrativo e a un finale ideale per le vicende di Loki. E, in ogni caso, a quanto pare la serie era stata pensata per essere composta da due sole stagioni. Oltretutto, la seconda era stata annunciata in coda al finale della prima, mentre in questo caso non c’è stato alcun annuncio. Non che tutto questo debba essere vincolante, ma vuole semplicemente significare che al momento non ci sono piani per una terza stagione.
Il produttore Kevin Wright ha inoltre dichiarato: «Invece di una terza stagione, mi piacerebbe pensare a una cosa del tipo “se questo è il nostro Breaking Bad, quale potrebbe essere il nostro Better Call Saul?». La prima candidata a venirmi in mente per un trattamento di questo genere sarebbe Sylvie, seguita da Mobius e Ravonna Renslayer.
Leggi anche:
- “The Marvels” è il peggior debutto ai botteghini per un film Marvel
- Il nuovo calendario dei prossimi film Marvel
- Il colpo di scena del finale di “The Marvels” e che cosa comporta
Entra nel canale WhatsApp di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Telegram, Instagram, Facebook e Twitter.