Quello che c’è da sapere su “Madame Web”, il nuovo spin-off di Spider-Man

madame web personaggi film marvel

Madame Web, il prossimo spin-off dell’universo cinematografico di Spider-Man – in uscita in Italia il 14 febbraio 2024, qui c’è il primo trailer – è incentrato su una serie di personaggi sconosciuti al grande pubblico, e forse persino anche a una parte di appassionati di fumetti Marvel, visto che parliamo di personaggi di secondo o addirittura terzo piano, a partire dalla stessa protagonista.

Prodotto da Sony Pictures in collaborazione con i Marvel Studios e diretto da S.J. Clarkson (che in passato ha lavorato su serie tv come Jessica Jones e The Defenders per Netflix, oltre che su Orange Is the New Black, Vinyl e Succession), il film vedrà infatti fra le protagoniste Cassandra Webb/Madame Web (Dakota Johnson), Julia Carpenter/Spider-Woman (Sydney Sweeney), Mattie Franklin/Spider-Woman (Celeste O’Connor) e Anya Corazon/Araña (Isabela Merced). A loro si aggiunge il “cattivo” del film, Ezekiel Sims (Tahar Rahim).

Ma chi sono quindi questi personaggi che appariranno in Madame Web?

Cassandra Webb/Madame Web

Nei fumetti di Marvel Comics, Cassandra Webb è un’anziana chiaroveggente non vedente e collegata a un sistema di supporto vitale a forma di ragnatela a causa di una malattia neuromuscolare. Chiamata Madame Web, fu creata nel 1980 dallo sceneggiatore Denny O’Neil e dal disegnatore John Romita Jr. su The Amazing Spider-Man 210.

Grazie alle proprie capacità, riuscì a scoprire che Peter Parker era in realtà Spider-Man e lo aiutò a salvare un candidato politico da un attentato. Successivamente finì in coma a causa di un’aggressione dei super criminali Black Tom Cassidy e Fenomeno. Quando si risvegliò, aveva ormai dimenticato l’identità segreta di Spider-Man, ma continuò a collaborare con lui in diverse occasioni. In seguito a una cerimonia mistica, poi, ringiovanì e guarì dai propri problemi fisici, ottenendo l’immortalità.

La sua versione cinematografica appare piuttosto diversa, a partire dal fatto che invece è giovane fin da subito. La protagonista del film è inoltre un paramedico, mentre le sue capacità chiaroveggenti sembrano essere identiche.

Julia Carpenter/Spider-Woman

Julia Carpenter è stata la seconda eroina dell’universo Marvel ad avere usato il nome Spider-Woman, in un periodo in cui la prima, Jessica Drew, aveva perso i suoi poteri. Creata da Jim Shooter e Mike Zeck, apparve per la prima volta nel 1984 su Secret Wars 6. Ottenne i propri poteri dopo essersi sottoposta a un esperimento in cui le somministrarono sostanze ricavante da piante amazzoniche e veleni di ragno.

Nei fumetti, questa Spider-Woman è dotata di forza sovrumana, fattore rigenerante, poteri psichici, capacità di aderire ai muri e può manipolare le molecole dell’ambiente a lei circostante per creare una sostanza simile a ragnatela, chiamata “psi-tela”.

In passato è stata un membro degli Avengers (in particolare della loro succursale sulla West Coast). Quando Jessica Drew riottenne i propri poteri, Julia Carpenter cambiò poi nome in Arachne. Più di recente ha poi assunto l’identità di Madame Web, quando quest’ultima è morta e le ha trasferito le proprie capacità chiaroveggenti, rendendola allo stesso tempo cieca.

Mattie Franklin/Spider-Woman

Creata nel 1998 da John Byrne e Rafael Kayanan su Spectacular Spider-Man 262, Mattie Franklin ottenne i propri poteri quando prese parte a un rituale mistico, assumendo poco dopo l’identità di Spider-Woman (la terza ad assumere questo nome dopo le già citate Jessica Drew e Julia Carpenter).

Mattie Franklin è dotata di forza pari a quella di Spider-Man, oltre che di velocità, agilità, resistenza e riflessi sovrumani. Può inoltre volare a grande velocità. Per un certo periodo, dopo avere assorbito i poteri delle due precedenti Spider-Woman e di Madame Webb, è stata in grado anche di produrre colpi di energia elettrica dalle mani e di fare spuntare zampe di ragno psichiche dalla schiena, oltre a sviluppare capacità telepatiche e pregognitive.

Anya Corazon/Araña

Tra i personaggi di Madame Web figura anche Anya Corazon, che esordì nei fumetti nel 2004, su Amazing Fantasy (vol. 2) 1, in una storia scritta da Fiona Kai Avery e disegnata da Mark Brooks. Si tratta di una studentessa liceale newyorchese ma di origini messicane che ottenne i propri poteri grazie uno stregone di nome Miguel, membro di una organizzazionie criminale chiamata Società del Ragno. L’uomo salvò la ragazza – rimasta coinvolta in uno scontro a fuoco – trasferendole parte delle proprie energie, facendosi tramite di un’entità chiamata il Cacciatore.

Dotata di forza super umana oltre che della capacità di arrampicarsi sui muri e di compiere enormi balzi – doti che vengono incrementate da un esoscheletro che può richiamare a piacimento, che le offre anche invulnerabilità ai proiettili – è anche una formidabile guerriera. Negli anni ha assunto le identità segrete di Arañita, Cacciatrice, Spider-Girl e Araña.

Ezekiel Sims

Infine, quello che si annuncia essere il cattivo del film: Ezekiel Sims, nei fumetti noto anche semplicemente come Ezekiel, un cinquantenne uomo d’affari con poteri identici a quelli di Spider-Man, che un giorno contattò l’eroe per spiegargli la vera natura (di origine mistica e non scientifica) dei suoi poteri di ragno, facendogli per un po’ da tutore e aiutandolo a respingere l’attacco di Morlun, una specie di vampiro che voleva prosciugarlo della sua energia.

In seguito, si scoprì però che Ezekiel stava usando Spider-Man per difendere se stesso da Morlun. Peter Parker venne infatti a sapere che i poteri di Spider-Man erano forniti ad ogni generazione a una persona soltanto. In quel caso si trattava di Peter e non di Ezekiel, che quindi doveva essere eliminato.

Creato da J. Michael Straczynski e John Romita Jr. su The Amazing Spider-Man (vol. 2) 30 del giugno 2001, nei fumetti Ezekiel aveva gli stessi super poteri di Peter Parker, ma non ha mai indossato un costume, come invece lo si vede nel trailer di Madame Web (oltretutto simile a quello di Spider-Man). A giudicare dal trailer, sembrerebbe che nel film Ezekiel cercherà di rintracciare le “Spider-Woman”, anche se non è ancora chiaro a quale scopo.

Leggi anche:

Entra nel canale WhatsApp di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Telegram, Instagram, Facebook e Twitter.