È morto Carlo Ambrosini, storico autore Bonelli

All’età di 69 anni è morto Carlo Ambrosini, tra gli autori più importanti di Dylan Dog e creatore dei personaggi Napoleone e Jan Dix per Sergio Bonelli Editore. L’ha comunicato la casa editrice sul suo sito ufficiale.

Nato ad Azzano Mella (Brescia) il 15 aprile 1954, Carlo Ambrosini frequentò il liceo artistico e l’Accademia di Belle Arti di Brera e entrò come collaboratore nello studio di Leone Cimpellin, frequentato anche da Enea Riboldi e Giampiero Casertano. Esordì ufficialmente a metà degli anni Settanta illustrando racconti di guerra per la casa editrice Dardo, episodi della serie Daniel di Editoriale Corno, fumetti erotici per Ediperiodici e alcuni capitoli della Storia d’Italia a fumetti di Enzo Biagi.

La svolta nella sua carriera avvenne nel 1980, quando disegnò Pellerossa, numero 26 di Ken Parker per Sergio Bonelli Editore. Fu un tassello fondamentale per lo sviluppo del suo approccio personale alle storie, che univa avventura classica e ispirazioni alte, all’arte, alla letteratura, alla psicologia. Secondo questi principi creò il personaggio di Nico Macchia per Orient Express, pubblicato anche in Francia, dove proseguì la sua vita editoriale dopo la chiusura della rivista.

Con la nascita di Dylan Dog nel 1986 fu uno dei primi disegnatori a entrare nel team creativo, realizzando il numero 15 della collana, Canale 666. Fu tra gli interpreti più eleganti del personaggio, che ha disegnato anche nella rara tecnica dell’acquerello in mezzatinta in storie tra le più emozionanti ed amate come Il lungo addio. All’impegno come disegnatore affiancò presto quello di sceneggiatore, primo autore a realizzare interamente testi e disegni di un albo del personaggio con Dietro il sipario (Dylan Dog 97, ottobre 1994).

Tre anni più tardi fu costretto a diradare i suoi impegni sulle pagine dell’Indagatore dell’incubo perché diede vita a una propria serie, Napoleone, tra le più originali e sofisticate nell’intero panorama del fumetto seriale italiano. Le indagini del detective entomologo, sospese tra letteratura, pittura e psicanalisi, mettevano su carta le passioni del fumettista e rimasero in edicola un decennio, per cinquanta uscite bimestrali.

Nel 2008 fu la volta di Jan Dix, miniserie di quattordici albi con protagonista un critico d’arte, incentrata ancora sulle stesse tematiche.

All’impegno sui propri personaggi e su Dylan Dog, Ambrosini ha alternato negli ultimi anni alcuni albi della collana Le storie, due volumi di Il confine e un Texone, pubblicato nel 2005.

Leggi anche: