
Zerocalcare – l’autore di graphic novel come La profezia dell’Armadillo e Kobane Calling e delle serie tv di Netflix Strappare lungo i bordi e Questo mondo non mi renderà cattivo – ha realizzato le grafiche per un panettone solidale del ristorante Gastronomia Yamamoto di Milano, all’interno di un progetto nato in collaborazione con la casa editrice Bao Publishing.
Il panettone è stato creato in collaborazione con il pizzaiolo Corrado Scaglione del ristorante Enosteria Lipen di Triuggio (MB), che nell’impasto ha aggiunto cioccolato bianco con yuzu e scorze di limoni candite di Corrado Assenza, maestro pasticcere di Noto. Il panettone è stato poi avvolto in un furoshiki – involucro quadrato di stoffa utilizzato in Giappone per impacchettare vestiti, regali e altri oggetti – illustrato da Zerocalcare.
Una parte del ricavato del “Panettone Accogliente” con le grafiche di Zerocalcare andrà in beneficenza a due progetti di solidarietà: alla Cooperativa Alice, una realtà che supporta donne in diverse carceri di Milano con percorsi di reinserimento sociale, e a Uiki Onlus per il progetto di ricostruzione del Nuovo Cinema Amudé, in Rojava, chiuso in seguito a un incendio avvenuto nel 1960, in cui morirono 282 bambini curdi.
Il Panettone Accogliente di Zerocalcare – realizzato in numero limitato – è acquistabile sul sito di Gastronomia Yamamoto. Chi acquisterà il panettone con ritiro e firmacopie, avrà accesso al “firma-panettone” con l’autore, che si svolgerà domenica 3 dicembre dalle 14 in poi presso la stessa Gastronomia Yamamoto, in Via Amedei 5 a Milano.

Leggi anche:
- Sul “caso” Lucca-Zerocalcare: l’irruzione del fumetto nel dibattito politico
- 10 fumetti sul panettone
- Quella volta che Snoopy mangiò il panettone
Entra nel canale WhatsApp di Fumettologica, clicca qui. O seguici su Telegram, Instagram, Facebook e Twitter.